7 ore fa:Regionali, riunione post voto del Pd di Co-Ro per «capire, ripartire e crescere»
9 ore fa:L’Ulivo di Pietra
2 ore fa:“Insieme per la città”, a Co-Ro cittadini uniti per rilanciare i centri storici e far crescere il territorio
55 minuti fa:Derby interrotto dal maltempo: Castrovillari avanti 1-0 sulla Rossanese
8 ore fa:Ecco il cronoprogramma della nuova SS106 Sibari-Corigliano-Rossano
1 ora fa:Il Codex conquista Londra: la Calabria celebra il decennale Unesco al WTM 2025
3 ore fa:Altomonte celebra la musica: in mostra la Collezione di Strumenti Musicali d’Epoca di Reginaldo Capparelli
4 ore fa:La città corre tra sport, turismo e comunità: grande successo per la “Co.Ro. Half Marathon”
5 ore fa:Food Express del Made in Italy, Abate: «Soddisfazione per un progetto che promuove il territorio»
6 ore fa:L’Accademia Musicale Gustav Mahler inaugura l’anno accademico con un evento dedicato alla cultura della musica

«Basta con lo sciacallaggio della sanità pubblica a favore della sanità privata»

1 minuti di lettura

ROMA - «Ennesimo capolavoro del centrodestra in Calabria. Dopo il dietrofront sul consigliere supplente, quello sull' "epocale" finanziamento della ss106, a distanza di 10 giorni arriva un ulteriore ripensamento, e la questione è seria e anche grave. Con la circolare sottoscritta il 25 novembre scorso dal presidente Occhiuto, in qualità di commissario ad acta, di fatto gli operatori sanitari assunti a tempo determinato negli ospedali calabresi, per far fronte al covid, venivano sbattuti fuori dalla porta. Il loro contratto in scadenza non rinnovato. Il M5S, con il capogruppo in Regione, ha prontamente segnalato la forte possibilità che la circolare fosse illegittima sotto il profilo costituzionale e disallineata alla normativa nazionale vigente». 

È quanto afferma Vittoria Baldino, Vittoria Baldino vicecapogruppo del M5S alla Camera dei Deputati.

«Così dopo la segnalazione del M5s è arrivata la precisazione della Regione Calabria che ha tanto il sapore di una rettifica della stessa circolare: “il riferimento all'utilizzo delle graduatorie dei concorsi, si riferirebbe solo a nuove procedure e nuovi reclutamenti di personale. Per il resto continuano a far fede gli accordi sottoscritti con i sindacati, che consentono di concludere i percorsi finalizzati alla stabilizzazione del personale”».

«Prima della rettifica, però, non si è fatta attendere la posizione del presidente di Unimpresa Calabria che, non si capisce bene a che titolo, in rappresentanza delle strutture private si è affrettato a dire in diretta al tg regionale che gli esodati li avrebbero assunti loro. Basta con lo sciacallaggio della sanità pubblica per favorire la sanità privata. Il personale sanitario assunto durante l'emergenza deve rimanere nella sanità pubblica. Le leggi nazionali sono dalla loro parte» conclude.  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.