4 ore fa:Schiavonea «trasformata in discarica a cielo aperto»
1 ora fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
3 ore fa:Cariati, nuova palestra per i ragazzi della Scuola Media “De Amicis”
3 ore fa:All’Unical brilla Star, consentirà una rivoluzione nella ricerca con i raggi X
2 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari
4 ore fa:Ance Calabria al Saie 2025 di Bari: innovazione e futuro al centro del confronto
1 ora fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
38 minuti fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
2 ore fa:Educare al rispetto, a Cassano fa tappa il progetto nazionale “Differenze 2.0”
8 minuti fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»

A Castrovillari un convegno sull’Autonomia Differenzia per dire “no” alla proposta di legge Calderoli

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - «Italia del Meridione si accinge a diventare partito e negli ultimi mesi è in continuo fermento sia sul piano organizzativo che sul piano delle attività e delle tematiche su cui quotidianamente si interroga. Allo stesso modo il circolo di Castrovillari si è riorganizzato; dopo la nomina di Giovanna D'Ingianna a Vice Segretario Federale, la neo commissaria cittadina Mariapia Falcone, che l'ha succeduta, ha nominato i componenti della segreteria organizzativa incaricando Marina Martino e Vincenzo Gaudio di supportarla nelle attività della sezione IdM». 

È quanto si apprende da un comunicato stampa di Italia del Meridione.

«Il circolo di Castrovillari di Italia del Meridione continua ad interessarsi delle problematiche e delle istanze sottoposte dai cittadini che vivono la comunità. Nuovamente ritorna all'attenzione la questione Sogert che continua a recapitare atti di accertamento, intimazioni di pagamento e atti di pignoramento a cittadini, spesso ignari di ciò che accade e ai quali non si danno alternative ad instaurare nessuna forma di contraddittorio con l'amministrazione pubblica. Le incongruenze riscontrate nei vari atti sono molteplici ed è necessario richiedere ed esigere dei chiarimenti e, allo stesso tempo, sarebbe opportuno poter interloquire in maniera più agevole con questo ente di riscossione».

«L'attenzione di IdM è vigile anche sull'argomento del Piano Strutturale Comunale di cui recentemente si è discusso con professionisti e amministratori, i quali sostengono a gran voce l'importanza di questo strumento. È necessario dare alla nostra città una nuova visione e far sì che possa tornare ad essere centro di aggregazione di attività economiche, culturali e sociali».

«IdM Castrovillari, inoltre, ha in programma per il prossimo 20 Dicembre un convegno sull'Autonomia Differenziata che si terrà, alle ore 17, nella sala consiliare, dove sarà anche allestito un banchetto per la raccolta firma a favore della proposta di legge di iniziativa popolare per la modifica dell'art. 116 e 117 della Costituzione, per dire “no” alla proposta di legge Calderoli, preservando così i livelli essenziali delle prestazioni. La manifestazione ha l'obiettivo di coinvolgere tutti i sindaci delle zone limitrofe e informare tutti i cittadini che vorranno partecipare a dare il loro contributo alla difesa del nostro Meridione». 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia