4 ore fa:Ferragosto da overbooking: Sibaritide tutta esaurita, spiagge e hotel al top
1 ora fa:Co-Ro, guasto sulla linea elettrica Enel che serve l'impianto idrico di contrada Santa Lucia
31 minuti fa:Paludi, Cortese sviscera le problematiche più "calde" che affliggono il borgo
1 minuto fa:Mormanno, nasce il Presidio Rurale AIB dei Vigili del Fuoco
3 ore fa:Stasera al Frederick on the beach arrivano i Gemelli Diversi
4 ore fa:A Castrovillari tornano gli eventi di "Civita Nova Radicarsi"
1 ora fa:Consegnati i premi “Il gusto dell’eccellenza”. Ecco i nomi dei vincitori
3 ore fa:L'idea dell'Albergo Diffuso di Kihlgren rimbalza sul Sole24Ore
2 ore fa:«La giustizia sociale e i bisogni della popolazione, unici fari a guidare il nostro impegno politico»
5 ore fa:Incendio a Mormanno: brucia il crinale del Montecerviero

A Castrovillari un convegno sull’Autonomia Differenzia per dire “no” alla proposta di legge Calderoli

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - «Italia del Meridione si accinge a diventare partito e negli ultimi mesi è in continuo fermento sia sul piano organizzativo che sul piano delle attività e delle tematiche su cui quotidianamente si interroga. Allo stesso modo il circolo di Castrovillari si è riorganizzato; dopo la nomina di Giovanna D'Ingianna a Vice Segretario Federale, la neo commissaria cittadina Mariapia Falcone, che l'ha succeduta, ha nominato i componenti della segreteria organizzativa incaricando Marina Martino e Vincenzo Gaudio di supportarla nelle attività della sezione IdM». 

È quanto si apprende da un comunicato stampa di Italia del Meridione.

«Il circolo di Castrovillari di Italia del Meridione continua ad interessarsi delle problematiche e delle istanze sottoposte dai cittadini che vivono la comunità. Nuovamente ritorna all'attenzione la questione Sogert che continua a recapitare atti di accertamento, intimazioni di pagamento e atti di pignoramento a cittadini, spesso ignari di ciò che accade e ai quali non si danno alternative ad instaurare nessuna forma di contraddittorio con l'amministrazione pubblica. Le incongruenze riscontrate nei vari atti sono molteplici ed è necessario richiedere ed esigere dei chiarimenti e, allo stesso tempo, sarebbe opportuno poter interloquire in maniera più agevole con questo ente di riscossione».

«L'attenzione di IdM è vigile anche sull'argomento del Piano Strutturale Comunale di cui recentemente si è discusso con professionisti e amministratori, i quali sostengono a gran voce l'importanza di questo strumento. È necessario dare alla nostra città una nuova visione e far sì che possa tornare ad essere centro di aggregazione di attività economiche, culturali e sociali».

«IdM Castrovillari, inoltre, ha in programma per il prossimo 20 Dicembre un convegno sull'Autonomia Differenziata che si terrà, alle ore 17, nella sala consiliare, dove sarà anche allestito un banchetto per la raccolta firma a favore della proposta di legge di iniziativa popolare per la modifica dell'art. 116 e 117 della Costituzione, per dire “no” alla proposta di legge Calderoli, preservando così i livelli essenziali delle prestazioni. La manifestazione ha l'obiettivo di coinvolgere tutti i sindaci delle zone limitrofe e informare tutti i cittadini che vorranno partecipare a dare il loro contributo alla difesa del nostro Meridione». 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia