12 ore fa:Tragedia sulla Statale 106: muore un 86enne a bordo di un motocarro dopo lo scontro con un crossover
10 ore fa:Sicurezza a Schiavonea, Caputo (Azione): «Servono controllo, dignità e un piano condiviso»
12 ore fa:Co-Ro festeggia i 40 anni della Scuola dell'Infanzia Matassa
10 ore fa:Benessere dei minori, a Cassano partito il progetto del Fondo nazionale per le Politiche della famiglia
11 ore fa:Crisi del settore agrumicolo e olivicolo, Papasso propone la dichiarazione di stato d'emergenza
10 ore fa:Corigliano-Rossano fa rumore: scuole unite contro la violenza sulle donne
9 ore fa:Caos ticket sanitari dell'Asp di Cosenza, Colamaria (UdiCon): «Irresponsabile scaricare gli errori sui cittadini»
11 ore fa:Celiachia e alimentazione senza glutine, doppio appuntamento formativo a Corigliano-Rossano
10 ore fa:Pechino+30 nella giornata contro la violenza di genere, Amarelli: « Serve Ministero Pari Opportunità»
9 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Studente e militante: Giulio Quero è il nuovo segretario dei Giovani Democratici di Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

di Lorenza Lapietra e Giuseppe Fazio

Il 25 novembre scorso, nella delegazione comunale dell’ex città di Rossano, si è tenuto il primo congresso cittadino dei Giovani Democratici della terza città della Calabria.

Il movimento, già precedentemente attivo sul territorio con varie manifestazioni, ha formalizzato la sua costituzione mediante l’elezione del segretario di circolo e del consiglio direttivo.

I lavori si sono aperti con la formazione della commissione elettorale, alla quale ha presenziato Joseph Guida, delegato dal segretario provinciale Michele Rizzuti.

In seguito alle operazioni di voto e di scrutinio è stato proclamato segretario di circolo il giovane studente Giulio Quero che ha assegnato numerose deleghe, tra cui quella di vice segretario a Giuseppe Fazio, all’organizzazione del movimento Lorenza Lapietra, alla scuola e istruzione Alessia Lapietra e al rapporto con il territorio Francesca Valenzano.

I punti fondamentali del programma, che i giovani hanno intenzione di realizzare, sicuri di un riscontro positivo nell’amministrazione comunale, sono progressisti e inclusivi, che rispondono a un ideale politico definito, ma che non precludono il dialogo e il confronto con altre ideologie, al fine di raggiungere una grande partecipazione di giovani.

Che cosa faranno questi Giovani Democratici? Parleranno senza fare nulla?

Noi siamo giovani, abbiamo tanto da imparare, ma abbiamo avuto il coraggio di metterci alla prova in un momento così delicato della realtà politica.

I nostri progetti verteranno principalmente sul progresso, sulle problematiche scolastiche e universitarie, sulla tutela dei diritti civili e ambientali, considerando il grande territorio a nostra disposizione, che non si limiterà alla sola realtà cittadina ma si estenderà oltre i confini di Corigliano-Rossano.

Ascoltateci, dateci spazio e permetteteci di crescere nella consapevolezza politica, culturale e sociale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.