17 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
1 ora fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
35 minuti fa:Acqua persa, rete al collasso: ecco perché Corigliano-Rossano e Nord-Est calabrese rischia la sete perenne
1 ora fa:Noodles e rascateddi, sakè e vino: l'Agrichef Barbieri torna in Giappone con la cucina calabrese
3 ore fa:Orgoglio ad Altomonte, Luigi Campolongo è il nuovo preparatore atletico del Basket Club Bolzano
5 ore fa:Amendolara, in arrivo mezzo milione di euro per completare il lungomare
2 ore fa:Mandatoriccio saluta Don Maurizio Biondino: 13 anni di guida spirituale e umana
17 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
2 ore fa:A scuola senz'acqua, al Polo Liceale di Rossano è l'ora della protesta
2 ore fa:Quel giorno in cui decisero che la Calabria del nord-est doveva crederci davvero

Saccomanno incontra Salvini: si parla anche della Strada Statale 106

1 minuti di lettura

CATANZARO - Lungo incontro tra il Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini e il responsabile della Lega in Calabria Giacomo Saccomanno.

Al centro del colloquio, le scelte del governo e del Mit in particolare a favore della regione.

Nello specifico, si tratta del rifinanziamento per lavori di sistemazione della Statale 106 Jonica. A proposito della SS182 Trasversale delle Serre, invece, il via alle ruspe è previsto l'estate prossima. Il tutto senza dimenticare il Ponte sullo Stretto, su cui Salvini ha confermato massima determinazione.

Salvini e Saccomanno hanno anche fatto il punto della situazione sull'Alta Velocità Ferroviaria Salerno-Reggio Calabria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.