14 ore fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza - VIDEO
14 ore fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
10 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
9 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
10 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
8 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
13 ore fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
12 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
10 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
13 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»

Bruno Bossio dice «no» alla Composizione del Comitato costituente per il Congresso del Pd

1 minuti di lettura

CALABRIA - «Il mio voto contrario, nella riunione odierna della direzione nazionale del Pd, sulla composizione del Comitato Costituente per il congresso, è rivolto al metodo e al merito con cui sono stati selezionati i componenti».

Ad affermarlo è Enza Bruno Bossio, componente della direzione nazionale del Pd, secondo la quale: «La scelta fatta, anche in questo caso, ripropone lo stesso schema che ha condotto il Pd alla sconfitta elettorale del settembre scorso. Di fatto, anche la presenza delle poche autorevoli personalità, esterne al partito, che sono state coinvolte - prosegue - rischiano di apparire come una copertura ad una operazione di autoconservazione dei soliti apparati correntizi».

«È stata ancora una volta sacrificata - conclude Bossio - la rappresentanza territoriale e non è stata operata alcuna effettiva apertura verso espressioni autonome della società civile, né - aggiunge Enza Bruno Bossio - è stato promosso il coinvolgimento di una pluralità di forze del variegato mondo delle forze progressiste. Perseverare in questa impostazione, potrà generare addirittura un rinsecchimento dell'insediamento sociale, politico e culturale del partito, vanificando così il tentativo di una fase costituente che si pone l'obiettivo del rilancio della funzione storica del Pd».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia