11 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
12 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
11 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
13 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
14 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
13 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
12 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
14 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
10 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
10 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est

Bruno Bossio dice «no» alla Composizione del Comitato costituente per il Congresso del Pd

1 minuti di lettura

CALABRIA - «Il mio voto contrario, nella riunione odierna della direzione nazionale del Pd, sulla composizione del Comitato Costituente per il congresso, è rivolto al metodo e al merito con cui sono stati selezionati i componenti».

Ad affermarlo è Enza Bruno Bossio, componente della direzione nazionale del Pd, secondo la quale: «La scelta fatta, anche in questo caso, ripropone lo stesso schema che ha condotto il Pd alla sconfitta elettorale del settembre scorso. Di fatto, anche la presenza delle poche autorevoli personalità, esterne al partito, che sono state coinvolte - prosegue - rischiano di apparire come una copertura ad una operazione di autoconservazione dei soliti apparati correntizi».

«È stata ancora una volta sacrificata - conclude Bossio - la rappresentanza territoriale e non è stata operata alcuna effettiva apertura verso espressioni autonome della società civile, né - aggiunge Enza Bruno Bossio - è stato promosso il coinvolgimento di una pluralità di forze del variegato mondo delle forze progressiste. Perseverare in questa impostazione, potrà generare addirittura un rinsecchimento dell'insediamento sociale, politico e culturale del partito, vanificando così il tentativo di una fase costituente che si pone l'obiettivo del rilancio della funzione storica del Pd».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia