6 ore fa:Strage di Thurio, a Catanzaro l’ultimo saluto alla capotreno Maria Pansini,
9 ore fa:ClemenDay, se la promozione del territorio fa rima con provocazione
7 ore fa:Partito Democratico, tutto gira attorno a Stasi… nella buona e nella cattiva sorte
11 ore fa:"Alto Impatto" a Schiavonea, effettuate perquisizioni alla ricerca di armi e sostanze stupefacenti
13 ore fa: La presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola in visita in Calabria
7 ore fa: Concluso a Cassano Jonio il raduno nazionale delle Città del Sollievo
10 ore fa:Co-Ro, la zona Momena cambierà volto: approvato il progetto del lungomare
8 ore fa:La Vignetta dell'Eco
11 ore fa:"Un giorno all'improvviso" è il Festival del teatro contemporaneo che a dicembre animerà la Calabria
13 ore fa:Il Co-Presidente della "Corigliano Volley" Natalino Gallo tra le eccellenze italiane premiate a Roma

Bruno Bossio dice «no» alla Composizione del Comitato costituente per il Congresso del Pd

1 minuti di lettura

CALABRIA - «Il mio voto contrario, nella riunione odierna della direzione nazionale del Pd, sulla composizione del Comitato Costituente per il congresso, è rivolto al metodo e al merito con cui sono stati selezionati i componenti».

Ad affermarlo è Enza Bruno Bossio, componente della direzione nazionale del Pd, secondo la quale: «La scelta fatta, anche in questo caso, ripropone lo stesso schema che ha condotto il Pd alla sconfitta elettorale del settembre scorso. Di fatto, anche la presenza delle poche autorevoli personalità, esterne al partito, che sono state coinvolte - prosegue - rischiano di apparire come una copertura ad una operazione di autoconservazione dei soliti apparati correntizi».

«È stata ancora una volta sacrificata - conclude Bossio - la rappresentanza territoriale e non è stata operata alcuna effettiva apertura verso espressioni autonome della società civile, né - aggiunge Enza Bruno Bossio - è stato promosso il coinvolgimento di una pluralità di forze del variegato mondo delle forze progressiste. Perseverare in questa impostazione, potrà generare addirittura un rinsecchimento dell'insediamento sociale, politico e culturale del partito, vanificando così il tentativo di una fase costituente che si pone l'obiettivo del rilancio della funzione storica del Pd».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia