11 ore fa:Anche Rossano cambia volto: via Nazionale diventa una “piazza lunga”
13 ore fa:Consultorio di Cariati ancora chiuso perché manca l'ostetrica: «Inaccettabile. Basta promesse»
14 ore fa:Mauro (FdI) attacca il Comune di Co-Ro su porto, pesca e mercato ittico: «Incapacità totale»
12 ore fa:I Giovani Dem plaudono alla proposta di legge di Madeo: «Combattiamo l’inverno demografico»
14 ore fa:Giunta a nove, Campana (AVS): «Occhiuto allarga il suo cerchio magico sulla pelle dei calabresi»
12 ore fa:Alla Cittadella dei Ragazzi di Co-Ro "Va in scena il Dolore – Donne palestinesi si raccontano"
10 ore fa:A Tarsia quattro e-bike per contrastare la sedentarietà
13 ore fa:A Spezzano Albanese Mimmo Lucano e Monsignor Savino per la presentazione di "Barche di Sabbia"
11 ore fa:Mimose nelle scuole e riqualificazione urbana: Castrovillari si prepara alla Festa dell'Albero 2025
10 ore fa:Corigliano Calcio, stop in Coppa Calabria: ora testa al campionato e alla “rivincita” contro la Soccer

Bruno Bossio dice «no» alla Composizione del Comitato costituente per il Congresso del Pd

1 minuti di lettura

CALABRIA - «Il mio voto contrario, nella riunione odierna della direzione nazionale del Pd, sulla composizione del Comitato Costituente per il congresso, è rivolto al metodo e al merito con cui sono stati selezionati i componenti».

Ad affermarlo è Enza Bruno Bossio, componente della direzione nazionale del Pd, secondo la quale: «La scelta fatta, anche in questo caso, ripropone lo stesso schema che ha condotto il Pd alla sconfitta elettorale del settembre scorso. Di fatto, anche la presenza delle poche autorevoli personalità, esterne al partito, che sono state coinvolte - prosegue - rischiano di apparire come una copertura ad una operazione di autoconservazione dei soliti apparati correntizi».

«È stata ancora una volta sacrificata - conclude Bossio - la rappresentanza territoriale e non è stata operata alcuna effettiva apertura verso espressioni autonome della società civile, né - aggiunge Enza Bruno Bossio - è stato promosso il coinvolgimento di una pluralità di forze del variegato mondo delle forze progressiste. Perseverare in questa impostazione, potrà generare addirittura un rinsecchimento dell'insediamento sociale, politico e culturale del partito, vanificando così il tentativo di una fase costituente che si pone l'obiettivo del rilancio della funzione storica del Pd».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia