13 ore fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
9 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
8 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
11 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
14 ore fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza - VIDEO
10 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
10 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
12 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
13 ore fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
9 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"

In Calabria le sale slot chiudano a mezzanotte

1 minuti di lettura

REGGIO CALABRIA - Confermare il limite delle 8 ore di esercizio per le sale slot e la chiusura non oltre le ore 24. E che a dare queste disposizioni sia la Regione Calabria e non i sindaci sul territorio.

È questo il contenuto dell'emendamento presentato dal Capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio Regionale, Davide Tavernise, alla proposta di legge n. 107/XII recante: "Modifiche all'articolo 16 della legge regionale 26 aprile 2018, n. 9 (Interventi regionali per la prevenzione e il contrasto del fenomeno della 'ndranghete e per la promozione della legalità, dell'economia responsabile e della trasparenza.)".

«Credo sia importante questo emendamento - spiega Tavernise - per garantire la salvaguardia dello spirito originario della legge regionale che regola il gioco d'azzardo. È necessario centralizzare le disposizioni fondamentali ed evitare che siano appannaggio degli amministratori locali che potrebbero ritrovarsi più isolati e quindi maggiormente esposti a varie pressioni».

«Vi sono poi aspetti di mediazione imprescindibili che devono tenere in considerazione gli interessi di tutti gli attori coinvolti. E sono sicuro che questo emendamento va nella giusta direzione a tutela della salute pubblica e della sicurezza».

«Serve un approccio deciso e risoluto per contrastare il gioco d'azzardo patologico nella nostra regione, un settore che "vale" 2 miliardi di euro. E se i dati che abbiamo a disposizione sono allarmanti, le situazioni sociali sono a dir poco preoccupanti. Non possiamo più, quindi, sperare solo nella bontà e tempestività delle cure, che ci sono anche grazie al servizio pubblico - chiosa il consigliere regionale - ma dobbiamo puntare tantissimo sulla prevenzione».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.