3 ore fa:Dimore Storiche celebra il legame tra cultura, agricoltura e territorio: c'è anche Palazzo Amarelli
1 ora fa:Caloveto si prepara per il Festival dell’Olio e del Patrimonio Rurale "Sulle tracce del Monaco"
2 ore fa:In-Chiostro Vivo, a Morano nasce la redazione che racconta il borgo attraverso la voce dei giovani
1 ora fa:Gelato, Assunta Vuono del Caffè Boutique di Co-Ro vola verso la finale nazionale
27 minuti fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»
2 ore fa:A Corigliano-Rossano torna la terza edizione della Half Marathon
4 ore fa:Il Rotary Club di Castrovillari "I Pulinit- del Pollino" impegnato nel progetto "End Polio now"
4 ore fa:Maurizio Vincenzi torna con “Legend”: un inno rock alla vita e alle leggende del blues
3 ore fa:CISL Cosenza, eletti due nuovi responsabili comunali
57 minuti fa: Crosia, la Casa di Comunità ferma ai blocchi di partenza: cresce la preoccupazione dei cittadini

Il Pd ha depositato un'interrogazione a risposta scritta chiedendo trasparenza nella spesa dei fondi Pnrr

1 minuti di lettura

CATANZARO - Il gruppo del Pd in Consiglio regionale ha depositato un’interrogazione a risposta scritta per chiedere alla giunta regionale «quali iniziative la giunta intenda intraprendere per aumentare la pubblicità e la trasparenza in ordine alla spesa dei fondi del Pnrr e se sia stata valutata la possibilità di dedicare al Pnrr un portale esclusivo da mettere a disposizione di tutti i calabresi».

L’interrogazione parte da alcune considerazioni di base su quanto fin qui avvenuto e prendendo spunto da alcuni modelli di pubblicità adottati in altre Regioni italiane.

«I fondi messi a disposizione dal Pnrr rappresentano un’opportunità di sviluppo irripetibile per la Regione Calabria – si legge nell’interrogazione riportata nella nota -. Alcuni dei bandi fin qui emanati non hanno avuto la pubblicità necessaria per fare in modo che la partecipazione potesse essere la più estesa possibile innescando spesso anche la polemica politica, mentre la trasparenza per finanziamenti nevralgici per il futuro della Calabria deve essere massima».

A tal proposito viene suggerita alla giunta la possibilità, sulla scorta di quanto avvenuto in altre regioni, di attivare un portale ad hoc nel quale trovare tutte le informazioni relative al Pnrr, ai bandi, alle risorse disponibili, agli stati di avanzamento e a tutti gli interventi posti in essere.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.