4 ore fa:Noodles e rascateddi, sakè e vino: l'Agrichef Barbieri torna in Giappone con la cucina calabrese
5 ore fa:Quel giorno in cui decisero che la Calabria del nord-est doveva crederci davvero
12 minuti fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
4 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
1 ora fa:Omicidio Youness, il Sindacato autonomo di Polizia si congratula con i colleghi
2 ore fa:Dispersione scolastica a Cassano, Articolo21 chiede un Piano comunale per contrastare il fenomeno
3 ore fa:Acqua persa, rete al collasso: ecco perché Corigliano-Rossano e Nord-Est calabrese rischia la sete perenne
2 ore fa:Ddl Bilancio, Cugliari (Cna): «Nella manovra penalizzate le micro e piccole imprese»
1 ora fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
5 ore fa:A scuola senz'acqua, al Polo Liceale di Rossano è l'ora della protesta

Contributi a fondo perduto per interventi di efficienza energetica. Co-Ro saprà cogliere l’occasione?

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Il Gestore dei Servizi Energetici tramite il ministero della transizione ecologica ha diramato un avviso indirizzato a tutti i comuni d’Italia per la sostenibilità e l’efficienza economica. Avviso relativo alla concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di interventi di efficienza energetica. Il comune di Corigliano Rossano ha ben 196 immobili, tra quelli disponibili ed indisponibili, nel proprio patrimonio. Mi auguro e invito l’amministrazione, qualora non avesse ancora provveduto, a presentare i progetti per attingere al fondo in questione, fondo che permette un massimo di 5 interventi, per un importo erogabile massimo di € 200.000,00, per ogni singolo intervento».

È quanto scrive il consigliere comunale Raffaele Vulcano di Avanguardia Libera che così continua: «Parliamo, quindi, delle possibilità di poter reperire un milione di euro a fondo perduto per la realizzazione di impianti che vanno ad abbassare il costo dell’energia elettrica nelle casse del comune. A giorni il consiglio comunale sarà chiamato a discutere sul bilancio e mi preme sottolineare che la spesa per energia elettrica rappresenta uno dei più cospicui esborsi. Ma per iniziare a far sì che le bollette si abbassino, bisogna investire in innovazioni tecnologiche ed ecologiche. Quale miglior occasione di reperire somme a fondo perduto?».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.