5 ore fa:Rizzo e Brillia: all'orizzonte un nuovo caos tra società sportive
11 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g
8 ore fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000
5 ore fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili
6 ore fa:Arrestato il presunto usuraio di un imprenditore cassanese
7 ore fa:Graziano chiede trasparenza sull’assegnazione dei medici di base
9 ore fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
6 ore fa:Cassano Jonio esclusa dalla Carovana Komen della prevenzione
4 ore fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025
4 ore fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"

Contributi a fondo perduto per interventi di efficienza energetica. Co-Ro saprà cogliere l’occasione?

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Il Gestore dei Servizi Energetici tramite il ministero della transizione ecologica ha diramato un avviso indirizzato a tutti i comuni d’Italia per la sostenibilità e l’efficienza economica. Avviso relativo alla concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di interventi di efficienza energetica. Il comune di Corigliano Rossano ha ben 196 immobili, tra quelli disponibili ed indisponibili, nel proprio patrimonio. Mi auguro e invito l’amministrazione, qualora non avesse ancora provveduto, a presentare i progetti per attingere al fondo in questione, fondo che permette un massimo di 5 interventi, per un importo erogabile massimo di € 200.000,00, per ogni singolo intervento».

È quanto scrive il consigliere comunale Raffaele Vulcano di Avanguardia Libera che così continua: «Parliamo, quindi, delle possibilità di poter reperire un milione di euro a fondo perduto per la realizzazione di impianti che vanno ad abbassare il costo dell’energia elettrica nelle casse del comune. A giorni il consiglio comunale sarà chiamato a discutere sul bilancio e mi preme sottolineare che la spesa per energia elettrica rappresenta uno dei più cospicui esborsi. Ma per iniziare a far sì che le bollette si abbassino, bisogna investire in innovazioni tecnologiche ed ecologiche. Quale miglior occasione di reperire somme a fondo perduto?».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.