15 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
12 minuti fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari protagonisti alla BMTA di Paestum 2025
16 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
3 ore fa:Rientro dei cervelli, 5 scienziati da 3 continenti arrivano all'Unical
14 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
2 ore fa:Mandatoriccio ricorderà i Carabinieri deceduti nella strage di Castel d'Azzano
42 minuti fa:Corigliano Calcio, si chiude il rapporto con mister Apicella
15 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
1 ora fa:Paradosso Calabria: sia apre alla tecnologia ma manca manodopera specializzata
1 ora fa:La strada di Santa Croce è un pericolo: una decina di incidenti in pochi mesi e nessuna manutenzione

Cassano, per i lavoratori di Casa Serena l'ultima busta paga risale ad agosto

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Non possiamo rimanere silenti al grido di dolore delle tante famiglie dei lavoratori di Casa Serena che non si vedono retribuite le ultime mensilità. Ci risiamo, è passato poco più di un anno dall'ultima battaglia del nostro partito a difesa di questi lavoratori. Speriamo che questa volta l'amministrazione Comunale, il Consiglio di Amministrazione di Casa Serena (nominato interamente dall'Amministrazione Comunale), e tutti gruppi consiliari non ricadano nel silenzio».

È quanto scrive in una nota stampa Michele Guerrieri (Ndc) che così continua: «Chiediamo pubbliche motivazioni del perchè i lavoratori non sono stati pagati, essendo una struttura che va avanti con i soldi pubblici. Chi guida la struttura invece di preoccuparsi di fare pronostici sui risultati elettorali della mia candidatura, poi falliti miseramente, avrebbe dovuto preoccuparsi di svolgere una buona amministrazione dell'ente».

«Nonostante il caro bollette e l'aumento dell'inflazione, i lavoratori si trovano senza un euro in tasca non certo per colpa loro.  Spero che dopo questa nota si prendano i giusti provvedimenti e si paghino le mensilità arretrate perché le polemiche quando si tratta di famiglie, molte monoreddito, sono sterili» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.