1 ora fa:Stabilizzazione dei Tirocinanti Calabresi: sindaci uniti in un fronte costruttivo
4 ore fa:Calabria Alza la Testa! Anche le Lampare aderiscono alla manifestazione di Catanzaro
18 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
1 ora fa:Clientelismo made in Sud: il saggio di Felicetti riapre la ferita della Questione Meridionale
6 ore fa:Co-Ro, riparte la 20^ edizione de "La Città della musica" con Elvira Maria Iannuzzi e Alessandro Panatteri
2 ore fa:Il Moscato al Governo di Saracena protagonista dell'evento Slow Fish - I sapori della Calabria d'a... mare
18 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
5 ore fa:Sabato 10 maggio verrà consegnata a Trebisacce la bandiera de "I Borghi più belli d'Italia"
3 ore fa:Il Circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia ricorda in un convegno gli "80 anni dalla liberazione"
2 ore fa:Scandalo a Catania: Baby Gang mostra video di Niko Pandetta detenuto a Rossano

Bocchigliero attende da 20 anni una strada «per evitare l’involuzione del borgo»

1 minuti di lettura

BOCCHIGLIERO - «Possano giungere i migliori Auguri al nuovo Governo, alla Premier Meloni a tutti i Ministri, tra cui non posso che salutare con favore alcune scelte fra le quali il nostro Vice Premier Matteo Salvini e Ministro alle Infrastrutture e ai nove Sottosegretari e i due Vice Premier targati Lega Salvini, che saranno chiamati ad assumere importanti decisioni per la tenuta sociale ed economica del paese».

Inizia così la nota stampa di Antonio Vitale, segretario cittadino Lega Salvini Bocchigliero e responsabile provinciale tesseramenti Cosenza Lega Salvini Calabria.

«Un’opportunità per realizzare il futuro delle nostre città e Borghi montani, per attivare quindi processi rigenerativi, per realizzare importanti infrastrutture tra le quali in Calabria si parla della SS 106 e del Ponte che unirà La nostra Regione alla Sicilia, proprio in questa ottica vorrei portare all’attenzione del nostro Ministro Matteo Salvini e ai nostri Deputati Domenico Furgiuele e Simona Loizzo un’importante opera rimasta negli anni incompiuta. Con riferimento al 29 Agosto 2003 presso l’Assessorato regionale ai lavori pubblici si svolse una riunione Tecnico-Amministrativa per esaminare gli interventi compresi nell’Accordo di Programma Quadro per il sistema delle Infrastrutture di Trasporto per la Calabria, sottoscritto il 29 Luglio 2002 a Roma dalla Regione Calabria con il Governo. Una spesa preventivata di circa 3.200milioni di Euro (oltre sei miliardi di vecchie Lire) per realizzare opere previste nel programma, tra le quali la strada Mirto-Longobucco-Bocchigliero per la quale era stato previsto un impegno di spesa di Euro 39,250 milioni di Euro (circa 78miliardi di vecchie lire)».

«Insomma – spiega - un progetto che ha visto realizzare solo la bretella che va da Longobucco fino a Cropalati e continuando ancora fino al fiume Trionto quindi sbocco SS106 Mirto-Crosia. A distanza di anni della strada di Bocchigliero nulla più se n’è parlato! L’appello che la Lega Salvini Bocchigliero lancia è quello rivolto al Nostro Ministro Matteo Salvini e soprattutto ai Deputati della Lega Calabria che tanto conoscono bene il territorio bocchiglierese, affinchè si possa attraverso i nuovi PNRR cercare di risolvere questa annosa drammatica problematica  che attanaglia uno dei Borghi più belli della Nostra Sila Greca appunto Bocchigliero, rimasto grazie alla politica delle Amministrazioni di Centro Sinistra che hanno mal governato questo paese  totalmente tagliato fuori da ogni sorta di collegamento che avrebbe permesso negli anni maggiori servizi , maggiore turismo, maggiore assistenza sanitaria e che negli anni ha visto una notevole riduzione demografica portando Bocchigliero ad una forte contrazione in termini economici, o meglio ad una involuzione».

«La Lega Salvini Bocchigliero spera di poter ridare grazie al Nuovo Governo di Centro-Destra, una nuova Speranza per il nostro territorio di Bocchigliero affinchè non rimanga sempre più solo ed isolato rispetto a tutti gli altri borghi della Sila Greca Cosentina» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.