12 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari
8 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
11 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
7 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
10 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
9 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
10 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
11 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
9 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
8 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro

Sciopero delle tute verdi, arriva anche la solidarietà del Partito democratico

1 minuti di lettura

TREBISACCE - «Esprimo la massima solidarietà e vicinanza ai lavoratori del Consorzio di Bonifica che, in questi giorni, stanno scioperando civilmente e con grande dignità per vedersi riconosciuto un loro diritto: ricevere lo stipendio per il lavoro prestato. È impensabile che siano in attesa di ben sette mensilità e che, coloro i quali sono in quiescenza, aspettino il versamento del Tfr da anni».

Queste sono le parole di Mimmo Bevacqua, capogruppo in Consiglio regionale del Partito democratico, che porta sulla vertenza delle tute verdi anche la voce dei dem.

«Il periodo drammatico che stiamo vivendo - aggiunge - determinato dalla crisi energetica e da una spirale inflazionistica che non si ricordava da decenni, rischia di far venire meno la sussistenza di centinaia di famiglie. Non possiamo permetterci che si determinino situazioni di fragilità come quella che si sta verificando in questo caso specifico. Desidero, quindi,- aggiunge - rivolgere un plauso a questi lavoratori e, soprattutto, un ringraziamento per aver continuato a prestare la propria opera nei mesi estivi per garantire l'irrigazione dei terreni, attività fondamentale per la nostra produzione agricola. È una responsabilità alla quale non si sono sottratti nonostante il forte disagio che stavano già vivendo; questa stessa responsabilità deve guidare chi non dovrebbe permettere che si possano verificare ingiustizie così drammatiche».

«Come Capogruppo PD in Consiglio Regionale - conclude Bevacqua - consapevole del processo di riforma che dovremo affrontare sul tema dei Consorzi, mi recherò lunedì ad ascoltare ed esprimere personalmente il mio impegno ai lavoratori affinché si ripristini intanto e, nel più breve tempo possibile, la loro serenità dal punto di vista economico».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.