17 ore fa:Il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano ha approvato il "Bilancio Consolidato"
19 ore fa:I pullman al posto dell'elisoccorso: monta la protesta a Cariati
18 ore fa:Con Riabitare i Classici Alessandra Mazzei vince il Premio Internazionale Tulliola-Filippelli
15 ore fa:Don Carlo De Cadorna raccontato in un’opera teatrale di Allison Gallicchio
18 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: un arresto, 14 denunce e sequestri di droga e armi
16 ore fa:Caputo accusa Stasi: «Sul lungomare di Momena abusi ignorati e anarchia amministrativa»
25 minuti fa:Malore in casa nel centro storico di Rossano: anziana soccorsa dai Vigili del Fuoco
16 ore fa:Webuild, Terzo Megalotto della SS106: tutto pronto per l'inizio del varo del Viadotto Annunziata
17 ore fa:Aeroporto della Sibaritide e ferrovia veloce: si compatta il fronte dei sindaci del Nord Calabria
1 ora fa:All’Unical cambio al vertice: Nicola Leone passa il testimone a Gianluigi Greco

Riapre la classe carceraria a Co-Ro, Loizzo: «Un risultato importante, grazie a Loredana Giannicola»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO- ROSSANO – È soddisfatta la deputata della Lega Simona Loizzo riguardo alla questione classe scolastica del carcere di Corigliano-Rossano.

Afferma: «Nel giorno dell'insediamento delle Camere ho appreso che la battaglia portata avanti dalla sottoscritta e dal collega Domenico Furgiuele per il ripristino della classe superiore soppressa presso l'istituto penitenziario di Corigliano-Rossano è stata vinta»

«Grazie all'impegno del dirigente scolastico provinciale Loredana Giannicola – prosegue - la richiesta avanzata dalla Lega ha avuto successo, con il ripristino della classe soppressa grazie a una redistribuzione delle ore per i docenti. Dobbiamo ora lavorare per chiedere al nuovo governo di separare le ore di docenza nelle carceri da quelle generali per garantire una presenza vitale per la riabilitazione dei detenuti».

E conclude: «Anche su questo tema siamo stati propositivi e incisivi, portando a casa un risultato importante».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.