1 ora fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
5 ore fa:All'Auditorium Trosi andrà in scena la compagnia dell'Allegra Ribalta
3 ore fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia
4 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
23 minuti fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
3 ore fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio
4 ore fa:Amministrative Cassano, Avena: «Basta ai giochi di scena e ai continui ritorni di vecchie figure»
6 ore fa:A Morano Calabro i detenuti si prenderanno cura della pista pedo-ciclabile
2 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
2 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»

Nuovo ospedale: «Non ci sarà alcun ritardo». Lo assicura Pasqualina Straface

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - In merito all'esclusiva pubblicata dall'Eco dello Jonio nell'edizione di oggi rispetto ai possibili ritardi che potrebbe subire l'iter di realizzazione del nuovo ospedale (leggi anche “Nuovo ospedale, piomba un problema immenso: a Insiti non c’è acqua né fognatura. Cantieri verso lo stallo”) e che ha messo in fibrillazione un intero territorio, registriamo la presa di posizione del Consigliere regionale di Forza Italia, Pasqualina, che vestendo i panni da pompiere prova a stemperare gli animi. «È formulare alcune doverose precisazioni - scrive la Straface - per sgombrare il campo da preoccupazioni e timori legati alla realizzazione del nuovo Ospedale della Sibaritide ed agli annessi servizi, dubbi che non hanno alcuna ragione di esistere».

Nel dettaglio, per quanto riguarda la rete idrica: «il progetto della Sorical - precisa la Straface - prevede la realizzazione di un serbatoio interrato dedicato al nuovo Ospedale, alimentato da un campo di pozzi da realizzare a circa 2 km dall’Ospedale stesso. La Regione ha stanziato 2 milioni su fondi regionali e ha stipulato apposita convenzione con la Sorical in data 18 ottobre 2018».

Per ciò che concerne, invece, la depurazione e la rete fognaria: «il progetto  - aggiunge la Consigliera regionale - prevede l’allontanamento ed il convogliamento al depuratore comunale di contrada Boscarello, sviluppato nell’ambito delle disponibilità del commissario per l’emergenza ambientale, destinato alla risoluzione delle problematiche del sistema depurazione del Comune di Corigliano-Rossano».

Inoltre, sarebbe in atto un intervento per la razionalizzazione tra il commissario ad acta, che è poi il presidente della Regione, ed il commissario per l’emergenza ambientale «per sviluppare progetto collettamento lavori del nuovo Ospedale».

«Tutto ciò al fine di non ingenerare confusione nei cittadini che - aggiunge la consigliera regionale -, a giusta ragione, attendono legittimamente la realizzazione, celere ed efficace, del nuovo Ospedale della Sibaritide, sul quale sono concentrate tutte le attenzioni e gli sforzi profusi dal Presidente Roberto Occhiuto e dall’intera compagine di governo di centrodestra».

Il problema - almeno in questo momento - non è, però, né l'impegno tantomeno la dedizione dedicata a questa opera. Il vero, grande problema è che mancano le opere collaterali. Mancano ora e sicuramente non ci saranno fra 5 mesi quando è prevista l'ultimazione dell'opera strutturale (scheletrato) per l'avvio del successivo cablaggio e creazione dei servizi all'interno della struttura. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.