9 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
12 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari
8 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
11 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
8 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
11 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
11 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
10 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
9 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
10 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino

Nuova fermata navetta Frecciargento a Crosia, Russo: «Arriva a conclusione vertenza partita nel 2021»

1 minuti di lettura

CROSIA - Il Sindaco di Crosia Antonio Russo esprime soddisfazione per il risultato raggiunto. Arriva a conclusione e a soluzione una vertenza avviata sin dal giugno 2021 quando per la prima volta il Sindaco di Crosia sollecitò alla Regione Calabria e a Trenitalia l'istituzione della fermata delle navette in coincidenza con il treno veloce in partenza/arrivo da Sibari. Oggi quell'istanza del territorio è realtà.

«È stata una battaglia lunga – dice il Primo cittadino – ma alla fine ce l'abbiamo fatta. Crosia e l'intero territorio della Valle del Trionto avranno il loro collegamento diretto con il Frecciargento Sibari-Roma-Bolzano che ad oggi rappresenta l'unico mezzo di collegamento veloce e su rotaia tra la Calabria del nord-est ed il resto del Paese. Per noi è una vertenza che nasce nel giugno 2021 quando per la prima volta scrivemmo a Trenitalia e Regione Calabria affinché prendessero in considerazione l'ipotesi di una fermata nella nostra stazione considerato anche il bacino d'utenza che si riversa nella nostra città. Un sollecito continuo che si è perpetrato ancora nel settembre 2021 e da ultimo a maggio scorso. A distanza di un anno e mezzo, grazie anche all'interessamento del presidente Occhiuto e dell'assessore Orsomarso, arriva un riscontro positivo e di questo non possiamo che esserne soddisfatti».

«Nei giorni scorsi – aggiunge l'assessore alle attività produttive e trasporti Giuliana Morrone– incaricata dal sindaco Russo mi sono recata a Catanzaro per capire dagli uffici a che punto fosse l'istanza avanzata dal Comune di Crosia. Insieme a consigliere regionale Giuseppe Graziano che ha seguito con noi e con attenzione questa vicenda abbiamo interloquito con i vertici del dipartimento infrastrutture e con ArtCalabria, ricevendo rassicurazioni sul buon esito della richiesta. Oggi la coppia di treni c'è ed è operativa anche nella nostra stazione».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.