8 ore fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani
7 ore fa:Ecco perché le bende medicali di Padre Pio sono conservate e venerate ad Altomonte
5 ore fa:Al via procedure stabilizzazione Tis a Castrovillari. Rosa: «Accolta la nostra richiesta»
5 ore fa:Riparte “Ecoross Educational”: i bambini di Trebisacce protagonisti della sostenibilità
4 ore fa:Elisa Scutellà proclamata in Consiglio regionale: «Opposizione dura e leale solo ai calabresi»
8 ore fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»
6 ore fa:Con Greco "Casa Riformista-Italia Viva" entra nel Consiglio regionale della Calabria
6 ore fa:Bando centri storici Co-Ro, Confcommercio: «Serve più tempo per costruire un progetto condiviso e sostenibile»
9 ore fa: Crosia, la Casa di Comunità ferma ai blocchi di partenza: cresce la preoccupazione dei cittadini
7 ore fa:Proclamati i consiglieri regionali eletti nella circoscrizione nord

Mormanno costituisce una task force per il Pnrr

1 minuti di lettura

MORMANNO - L’Amministrazione Comunale di Mormanno, con il Sindaco Paolo Pappaterra, ha scelto di costituire una task force dedicata al PNRR al fine di «predisporre le giuste progettualità per dare risposte puntuali alle tante esigenze e criticità presenti nella comunità e nel territorio». Una comunità attenta alle nuove generazioni e proiettata verso il futuro, che vede nel Pnrr uno un’opportunità da cogliere per incentivare lo sviluppo.

Da quanto si apprende nel comunicato, «dopo il protocollo d'intesa con il Collegio dei Geometri e dei Geometri laureati della Provincia di Cosenza, puntando sulle risorse interne dell'Ente, ma anche sulla competenza dell'Università della Calabria e i tecnici e professionisti locali che volontariamente vogliono parteciparvi, l'esecutivo ha deliberato di dar vita a questo strumento operativo che darà vita ad una vera e propria cabina di regia formata dal Sindaco e dal Responsabile dell'Area PNRR e degli altri Responsabili di Area».

«La cabina di regia - spiega il Sindaco Pappaterra - avrà il compito di monitorare l'evoluzione dei bandi e l'implementazione dei progetti una volta assegnate le risorse al fine di procedere in maniera veloce e puntuale all'attuazione degli stessi. Vogliamo così dare consistenza e spessore alla nostra volontà di puntare sulle risorse del PNRR per offrire a Mormanno quel futuro che merita dopo la sofferenza e la crisi generata dalla Pandemia e dal periodo nero che sta caratterizzando le sofferenze di molte famiglie. Lo vogliamo fare con competenza e professionalità e ci avvarremmo di tutte le migliori collaborazioni possibili per guardare al futuro con l'attenzione che merita questa fase di ripresa del nostro Paese e dei piccoli borghi in particolare».

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.