10 ore fa:L’Amministrazione di Corigliano-Rossano condivide l’appello di Unarma
7 ore fa:A Schiavonea parte la Fiera di Maggio: l’evento che apre alla stagione estiva - VIDEO
12 ore fa:«Educazione sessuale a discrezione dei genitori? No, dev'essere curriculare e obbligatoria»
6 ore fa:La Vignetta dell'Eco
8 ore fa:Trovati cellulari e cocaina nel carcere di Co-Ro
4 ore fa:Civita, si infortuna durante la scalata di un costone roccioso: soccorso con l'elicottero
13 ore fa:Eccellenze calabresi protagoniste a TuttoFood 2025
10 ore fa:Rossanese: ultimo capitolo della regular season poi la testa ai play-off
5 ore fa:Salute e futuro al centro dell'incontro organizzato dal Club Rotary “Rossano Bisantium”
12 ore fa:La Riserva Naturale di Castrovillari è «ostacolata da un gruppo ristrettissimo di persone»

Medici cubani, Straface (FI) difende Occhiuto e attacca Ferrara: «Utilizzi meglio il suo tempo»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Sembra un paradosso, ma così non è. Corrisponde infatti a verità la vicenda, quasi surreale, di una esponente politica che accusa il Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, di presunte violazioni dei diritti umani circa l’inquadramento occupazionale di medici provenienti da Cuba da utilizzare nel sistema sanitario regionale e, al contempo, si trova a sua volta ad essere accusata di questioni inerenti mancati pagamenti di emolumenti e, addirittura, di illegittimità di un licenziamento deciso dalla stessa nei confronti del proprio dipendente assunto a tempo indeterminato. Una vicenda che vede protagonista l’europarlamentare grillina Laura Ferrara e sulla quale, naturalmente, non entriamo nel merito dell’eventuale e futura azione processuale, ma che, tuttavia, lascia non pochi dubbi e pone una serie di considerazioni».

È quanto dichiara, in una nota, Pasqualina Straface, consigliere regionale di Forza Italia.

«Sarà certamente il Tribunale del Lavoro di Cosenza a stabilire la fondatezza di tali accuse, di certo c’è un dato politico da evidenziare, ossia la facilità di taluni giudizi sprezzanti espressi nei confronti del Presidente Occhiuto e la gratuità di attacchi sterili quanto pregiudiziali, frutto di un’azione istituzionale del tutto distante da quelle che sono le vere priorità della nostra regione. Un’occasione per evidenziare, ancora una volta, il notevole impegno profuso dal Presidente Occhiuto, senza precedenti nella nostra regione, in ogni campo e, soprattutto, sul fronte della sanità calabrese strutturalmente in emergenza, purtroppo anche a causa della carenza di personale».

«Il Presidente Occhiuto, - spiega - anziché chiudere ospedali e reparti o cercare in poco tempo una soluzione ponte per superare le difficoltà, in attesa che i concorsi avviati diano i risultati sperati e ci consentano di avere nuovi professionisti sanitari a disposizione, ha optato per la felice e più che condivisibile scelta di tenere ospedali e reparti aperti, contando momentaneamente sulla collaborazione dei medici di Cuba (Paese con una tradizione storica nelle discipline sanitarie) che non sottrarranno alcun posto di lavoro ai nostri operatori sanitari».

«Un accordo sottoscritto con l’Ambasciata italiana a Cuba e con il Ministero della Salute e senza alcuna violazione o abuso nei confronti di chicchessia. All’europarlamentare Ferrara – aggiunge Straface – consigliamo, quindi, di utilizzare meglio tempo e logo dell’istituzione che rappresenta per più nobili cause, prendendo esempio da chi, nei fatti, come il Presidente Occhiuto, privilegia sempre e comunque la dignità della persona, lasciando alle sue spalle piccole quanto insignificanti beghe di lotta politica».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.