15 ore fa:Scutellà (M5S): «Meloni e Salvini smettano di vendere fumo ai cittadini»
16 ore fa:Foreste vetuste del Pollino e sviluppo eco-sostenibile
2 ore fa:Oltre Sybaris: la Sibaritide torna protagonista a Paestum con una ricerca sui tumuli di Thurii
29 minuti fa:Madeo (Pd) su incendio cantiere del nuovo Ospedale: «Servono sicurezza e tempi di realizzazione certi»
3 ore fa:Morano Calabro si rifà il look: nuove installazioni artistiche e segnaletica per il borgo
59 minuti fa:Longobucco vuole arrivare a Corigliano-Rossano, non a Mirto: «Rivedere il progetto della Sila-Mare»
15 ore fa:Cassano Jonio entra nella Rete di servizi di facilitazione digitale
1 ora fa:Schiavonea, torna la storica Fiera di Novembre: 364 anni di tradizione tra stand, musica e street food
9 minuti fa:"Tra bosco e tavola": prosegue il racconto dell'autunno esperienziale a Laino Borgo
1 ora fa:Longobucco, il Comune perde 50mila euro di ristori Covid: bilancio 2025 in squilibrio

La protesta di Contrada Frasso-Amarelli continua... dai cittadini alla classe politica

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La polemica su Contrada Frasso-Amarelli continua. A seguito di numerose segnalazioni e appelli (proprio stamattina ne parlavamo) al quale il nostro giornale ha dato voce, ad accodarsi al grido di protesta e di disappunto arriva Emanuele Sapia, dirigente di Fratelli d'Italia di Corigliano Rossano:«È una situazione insostenibile quella che vede due importantissime zone dell'area urbana rossanese, totalmente abbandonate al degrado».

«Pericoli stradali, immondizia, erbacce e non curanza - continua Sapia - hanno trasformato, le contrade Frasso e Amarelli, in luoghi totalmente abbandonati, nonostante la cospicua densità demografica. Fratelli d'Italia ha ricevuto innumerevoli lamentele da parte dei cittadini che vivono questi disagi quotidiani sulla loro pelle, prendendo atto di come ormai si stia creando, sempre di più, una marcata distanza fra chi dovrebbe governare la città e chi la vive».

«Non manca, poi, un attacco diretto all'amministrazione cittadina, rea, secondo Fratelli d'Italia, di aver totalmente abbandonato le contrade. È stucchevole, oltre che desolante, constatare - avverte Sapia - come la coalizione uscita vincente alle scorse elezioni comunali, guidata dal sindaco Stasi, dopo aver fatto il pieno di voti, con promesse disattese, oggi lasci i cittadini in balia del nulla, dimostrando ancora una volta quella scarsa propensione al dialogo e all'ascolto. Da forza extraconsiliare - conclude il dirigente meloniano - continueremo la nostra battaglia politica nei confronti di un'amministrazione, parolaia, incapace e umiliante per la città».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia