4 ore fa:Mandatoriccio ricorderà i Carabinieri deceduti nella strage di Castel d'Azzano
3 ore fa:La strada di Santa Croce è un pericolo: una decina di incidenti in pochi mesi e nessuna manutenzione
2 ore fa:Paradosso Calabria: sia apre alla tecnologia ma manca manodopera specializzata
1 ora fa:Il Rotary Club di Castrovillari "I Pulinit- del Pollino" impegnato nel progetto "End Polio now"
26 minuti fa:CISL Cosenza, eletti due nuovi responsabili comunali
1 ora fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari protagonisti alla BMTA di Paestum 2025
5 ore fa:Rientro dei cervelli, 5 scienziati da 3 continenti arrivano all'Unical
56 minuti fa:Maurizio Vincenzi torna con “Legend”: un inno rock alla vita e alle leggende del blues
2 ore fa:Corigliano Calcio, si chiude il rapporto con mister Apicella
16 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro

«Ora il Governo e la Lega rispettino gli impegni con la Calabria»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO - «Pochi giorni fa l'annuncio sull'incarico a vicepresidente del gruppo parlamentare alla Camera, per la Lega, dell'Onorevole Furgiuele. Ieri il conferimento dell'incarico a primo ministro di Giorgia Meloni, ma soprattutto l'investitura di Salvini a nuovo ministro delle Infrastrutture. Nel mezzo dei due annunci, tante conferenze stampa del rappresentante territoriale della lega nella sibaritide con annunci e impegni».

È quanto dichiara in un comunicato stampa Davide Tavernise Capogruppo M5S - Consiglio Regionale della Calabria. 

«Al di là della diversa appartenenza politica, delle diverse visioni, con il pensiero rivolto unicamente alle necessità e bisogni della Calabria all'Onorevole Furgiuele vanno i migliori auguri di buon lavoro. Ora però conferiti gli incarichi, quale maggioranza di governo è tempo di passare dalle parole ai fatti. Le parole, quelle contenute nel def, ci dicono che la Calabria attende 3 miliardi per l'ammodernamento e la messa in sicurezza della Statale 106, la famigerata "strada della morte"».

«I fatti ci diranno se quei 3 miliardi troveranno spazio nella prossima legge di bilancio. Sembrerebbe una cosa scontata, ma non lo è. Già in passato i soldi destinati alla statale 106 sono stati, poi, dirottati altrove. Se tanto non bastasse, proprio ieri il neo ministro alle Infrastrutture è tornato a parlare di ponte sullo Stretto. "Dopo 50 anni riusciremo a far partire i cantieri e i lavori del ponte dello Stretto" ha dichiarato ieri Salvini. "Eleggendomi avete eletto un nuovo rappresentante del territorio" ha invece dichiarato l'Onorevole Furgiuele in sua conferenza stampa a Corigliano-Rossano».

«La stessa conferenza stampa in cui ha rimarcato come prioritario per il territorio l'ammodernamento e la messa in sicurezza della Statale 106. Ecco da decenni il territorio della bistrattata fascia ionica, attende una moderna e sicura Statale 106. Quella strada che secondo studi accademici rappresenterebbe anche un volano per l'economia calabrese. È questa la priorità. Ora la Lega ha poteri e maggioranza solida per passare dalle parole ai fatti. Il M5S sarà vigile perché non ci siano distrazioni nelle priorità del territorio».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia