1 ora fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
4 ore fa:Scandalo a Catania: Baby Gang mostra video di Niko Pandetta detenuto a Rossano
5 ore fa:Il Circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia ricorda in un convegno gli "80 anni dalla liberazione"
6 ore fa:Calabria Alza la Testa! Anche le Lampare aderiscono alla manifestazione di Catanzaro
43 minuti fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
3 ore fa:Stabilizzazione dei Tirocinanti Calabresi: sindaci uniti in un fronte costruttivo
2 ore fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza
1 ora fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
3 ore fa:Clientelismo made in Sud: il saggio di Felicetti riapre la ferita della Questione Meridionale
4 ore fa:Il Moscato al Governo di Saracena protagonista dell'evento Slow Fish - I sapori della Calabria d'a... mare

«La Calabria può diventare autonoma nella produzione di energia. Consuma meno di quanto produce»

1 minuti di lettura

COSENZA - «La Calabria può diventare autonoma nella produzione di energia, considerando che il consumo è minore rispetto a quanto prodotto».

Lo afferma l'on Alfredo Antoniozzi, deputato dì Fratelli d'Italia.

«Ritengo positiva l'idea lanciata dal presidente Occhiuto -dice Antoniozzi - per la costituzione di un nuovo soggetto che possa occuparsi di energia e garantire ai calabresi un minore costo. Questo soggetto potrebbe avere anche autorità convergenti sulla questione dei rifiuti, considerando l'ulteriore energia ricavabile dalla loro trasformazione. Sappiamo che la crisi energetica ha riverberi anche in Calabria e riguarda sia famiglie che imprese».

«Credo che sì debba discutere - conclude Antoniozzi -di questa possibilità con serietà, nella consapevolezza che sì tratti di una possibilità concreta e con risvolti positivi per la nostra regione. Trovare soluzioni a una questione così importante è un'occasione da non perdere».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.