16 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
9 minuti fa:Corigliano Calcio, si chiude il rapporto con mister Apicella
39 minuti fa:Paradosso Calabria: sia apre alla tecnologia ma manca manodopera specializzata
1 ora fa:La strada di Santa Croce è un pericolo: una decina di incidenti in pochi mesi e nessuna manutenzione
3 ore fa:Rientro dei cervelli, 5 scienziati da 3 continenti arrivano all'Unical
15 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
2 ore fa:Mandatoriccio ricorderà i Carabinieri deceduti nella strage di Castel d'Azzano
15 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
14 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
14 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro

«L’Associazione commercianti centro storico di Co-Ro è un baluardo contro lo spopolamento»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «In un momento così critico per l’economia, a tutte le latitudini, avvertito ancora più severo da quanti resistono allo spopolamento dei centri storici, continuando ad investire nelle proprie attività, la nascita di un’associazione di commercianti è, senz’altro, da accogliere come un fatto positivo».

È quanto dichiara l’assessore provinciale Adele Olivo complimentandosi ed augurando buon lavoro al sodalizio guidato dal presidente Vincenzo Natozza che nei giorni scorsi ha ufficializzato la nascita di questa esperienza che raccoglie più di 40 soci.

«La volontà, la passione e l’amore per la propria Città manifestati attraverso questo progetto di condivisione – aggiunge la Olivo – non può lasciare indifferenti le istituzioni che devono trovare in questo organismo un interlocutore privilegiato, per raccogliere istanze e costruire e trovare insieme soluzioni e percorsi di crescita».  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.