12 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
9 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
11 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
10 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
8 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
10 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
9 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
13 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
12 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
11 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia

Infrastrutture, Furgiuele replica a Tavernise: «Annebbiato dalla decrescita (in)felice grillina»

1 minuti di lettura

CATANZARO - La nota del capogruppo del Movimento 5 stelle in Consiglio regionale, Davide Tavernise, all'indomani della nomina di Mattepo Salvini a capo delle Ministero delle Infrastrutture ha mandato su tutte le furie il deputato calabrese della Lega, Domenico Furgiuele. «Il consigliere regionale Tavernise si metta l’anima in pace: la Lega e il centrodestra rimedieranno agli errori macroscopici di 5 anni in cui il M5s ha paralizzato di fatto le infrastrutture in Calabria e in tutta la nazione».

Furgiuele bolla così le preoccupazione di Tavernise che aveva ricordato a Salvini gli impegni per la Calabria e soprattutto per la Statale 106, cavallo di battaglia elettorale - da sempre - per tanti uomini di governo ma in realtà problema mai risolto da nessuno.

«Il ministro Toninelli prima e il sottosegretario Cancelleri poi - prosegue la nota di Furgiuele - entrambi col Dna grillino, in 5 anni di governo alle Infrastrutture non hanno perorato nulla per la Calabria come per il Sud in generale. Tavernise evidentemente era annebbiato dal dogma della ‘decrescita (in)felice’ tipicamente grillino, salvo capire – finalmente – che strade, ponti, autostrade e alta velocità ferroviaria sono la spina dorsale di un Paese che vuole crescere. Benvenuto nella modernità, consigliere regionale Tavernise. Il ministro Salvini e l’intero centrodestra sono pronti per risollevare il futuro della nostra nazione».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.