9 ore fa: Crosia, la Casa di Comunità ferma ai blocchi di partenza: cresce la preoccupazione dei cittadini
4 ore fa:Elisa Scutellà proclamata in Consiglio regionale: «Opposizione dura e leale solo ai calabresi»
8 ore fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»
7 ore fa:Ecco perché le bende medicali di Padre Pio sono conservate e venerate ad Altomonte
7 ore fa:Proclamati i consiglieri regionali eletti nella circoscrizione nord
5 ore fa:Riparte “Ecoross Educational”: i bambini di Trebisacce protagonisti della sostenibilità
5 ore fa:Al via procedure stabilizzazione Tis a Castrovillari. Rosa: «Accolta la nostra richiesta»
6 ore fa:Bando centri storici Co-Ro, Confcommercio: «Serve più tempo per costruire un progetto condiviso e sostenibile»
6 ore fa:Con Greco "Casa Riformista-Italia Viva" entra nel Consiglio regionale della Calabria
8 ore fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani

Ecco le nomine degli organi del Consiglio regionale: ci sono tre professionisti della Sibaritide

1 minuti di lettura

REGGIO CALABRIA - Il presidente del Consiglio regionale della Calabria Filippo Mancuso, attivando i poteri sostitutivi, in base alle previsioni della legge regionale 39 del 1995, ha effettuato le nomine di competenza dell’Assemblea di Palazzo Campanella negli organi di amministrazione attiva, consultiva e di controllo della Regione, nonché degli enti anche economici, e delle aziende da essa dipendenti.

Tra i nomi dei professionisti delegati dal massimo organo istituzionale calabrese a far parte degli enti pararegionali ci sono anche tre professionisti della Sibaritide, scelti per le loro capacità e competenze nei diversi ambiti di assegnazione.

Si tratta del dottore commercialista Mimmo Pisano di Corigliano-Rossano nominato nel collegio sindacale (Fincalabra è lo strumento tecnico ed operativo per l’attuazione delle politiche di sviluppo economico. Tra le sue priorità strategiche ha lo sviluppo del sistema produttivo e delle piccole e medie imprese operanti su territorio); dell’avvocato Veronica Puntorieri di Trebisacce che sarà componente del Nucleo tecnico della cooperazione e relazioni internazionali della Regione; e infine del componente del consiglio direttivo della Federazione italiana Pesistica, delegato per la provincia di Crotone, nonché membro del consiglio direttivo Asi Calabria, Salvatore Cropanise di Corigliano-Rossano che, invece, farà parte dell’osservatorio regionale per lo sport.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.