1 ora fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza
1 ora fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
5 ore fa:Calabria Alza la Testa! Anche le Lampare aderiscono alla manifestazione di Catanzaro
4 ore fa:Il Moscato al Governo di Saracena protagonista dell'evento Slow Fish - I sapori della Calabria d'a... mare
3 ore fa:Clientelismo made in Sud: il saggio di Felicetti riapre la ferita della Questione Meridionale
2 ore fa:Stabilizzazione dei Tirocinanti Calabresi: sindaci uniti in un fronte costruttivo
34 minuti fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
4 ore fa:Il Circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia ricorda in un convegno gli "80 anni dalla liberazione"
4 minuti fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
3 ore fa:Scandalo a Catania: Baby Gang mostra video di Niko Pandetta detenuto a Rossano

«Ci davano per morti, ma ci siamo dimostrati più vivi che mai». Il M5s a Co-Ro per i ringraziamenti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Si svolgerà sabato 22 ottobre alle ore 18, presso la sala convegni dell'Hotel Roscianum, sito in Corigliano-Rossano, alla contrada Momena n.4, il pubblico evento di ringraziamento agli elettori per quanto fatto in campagna elettorale e per il risultato raggiunto. All'evento saranno presenti, insieme all'organizzatrice dell'evento nonché neo eletta vicecapogruppo del M5S alla Camera Vittoria Baldino, il neo eletto deputato, e già procuratore nazionale antimafia Cafiero De Raho, il capogruppo del M5S in Consiglio Regionale Davide Tavernise e la candidata alle ultime politiche e attivista Teresa Sicoli.

«Ci davano per morti, - si legge nella nota stampa - ma ci siamo dimostrati più vivi che mai e ora siamo pronti ad un'opposizione dura e intransigente in difesa di una visione di Paese che non deve guardare indietro con nostalgia ma avanti con speranza».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.