5 ore fa:Co-Ro, riparte la 20^ edizione de "La Città della musica" con Elvira Maria Iannuzzi e Alessandro Panatteri
18 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
3 ore fa:Calabria Alza la Testa! Anche le Lampare aderiscono alla manifestazione di Catanzaro
1 ora fa:Scandalo a Catania: Baby Gang mostra video di Niko Pandetta detenuto a Rossano
1 ora fa:Clientelismo made in Sud: il saggio di Felicetti riapre la ferita della Questione Meridionale
2 ore fa:Il Moscato al Governo di Saracena protagonista dell'evento Slow Fish - I sapori della Calabria d'a... mare
4 ore fa:Sabato 10 maggio verrà consegnata a Trebisacce la bandiera de "I Borghi più belli d'Italia"
2 ore fa:Il Circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia ricorda in un convegno gli "80 anni dalla liberazione"
17 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
48 minuti fa:Stabilizzazione dei Tirocinanti Calabresi: sindaci uniti in un fronte costruttivo

Assunzioni e investimenti all'Asp di Cosenza, «non più fanalino di coda»

1 minuti di lettura

COSENZA - Il Presidente del Gruppo UDC in Consiglio regionale, Giuseppe Graziano si dice soddisfatto per i risultati raggiunti grazie alla nuova azione di governo della sanità impressa da Roberto Occhiuto.

«L'avvio di 700 assunzioni – afferma Graziano - e un nuovo investimento di quasi 300 milioni di euro che interesseranno l'Asp di Cosenza è, senza ombra di dubbio, un punto di partenza molto importante per rigenerare il servizio sanitario della più grande provincia della Calabria che si avvia, così, a rimettere in pari i cittadini con l'accesso al diritto alla salute. Un merito chiaro ed inoppugnabile ascrivibile alla determinazione e alla lungimiranza del governatore Occhiuto, nonché commissario ad acta alla Sanità, che nel ridisegnare la geografia manageriale delle aziende calabresi, ha saputo creare le giuste condizioni per avviare una nuova stagione di efficienza per il servizio sanitario. E i risultati di un cambio di passo netto e chiaro sono tangibili: da Cosenza, appunto, a Catanzaro passando per tutte le altre Asp».

«Da cenerentola a principessa», così descrive Graziano il cambiamento dell’Asp Cosenza.

«È una metafora – precisa - non troppo lontana dalla realtà che oggi vive l'Azienda sanitaria provinciale di Cosenza guidata da Antonello Graziano. Un'azienda che attraverso il management commissariale è passata dall'essere fanalino di coda dell'organizzazione sanitaria italiana, con le sue mille contraddizioni e i mille sperperi, a esempio di gestione virtuosa. Da dove nasce tutto questo? Da una visione chiara, precisa, coraggiosa del Presidente Occhiuto che ha saputo dare una rotta alla sanità calabrese inserendo le giuste figure manageriali lì dove servivano».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.