17 minuti fa:Clientelismo made in Sud: il saggio di Felicetti riapre la ferita della Questione Meridionale
1 ora fa:Il Circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia ricorda in un convegno gli "80 anni dalla liberazione"
16 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
1 ora fa:Il Moscato al Governo di Saracena protagonista dell'evento Slow Fish - I sapori della Calabria d'a... mare
17 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
4 ore fa:Co-Ro, riparte la 20^ edizione de "La Città della musica" con Elvira Maria Iannuzzi e Alessandro Panatteri
2 ore fa:Calabria Alza la Testa! Anche le Lampare aderiscono alla manifestazione di Catanzaro
17 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
3 ore fa:Sabato 10 maggio verrà consegnata a Trebisacce la bandiera de "I Borghi più belli d'Italia"
47 minuti fa:Scandalo a Catania: Baby Gang mostra video di Niko Pandetta detenuto a Rossano

Ampliamento plesso Santa Chiara, Stasi: «Disponibili ad una convenzione a titolo gratuito»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Da quanto si apprende in una nota stampa: «Sulla vicenda che riguarda l'utilizzo degli spazi del plesso scolastico di Santa Chiara da parte della Provincia per l'ampliamento del Liceo Classico San Nilo, tema più volte sollevato sulla stampa, al fine di fare la massima chiarezza e trasparenza,  si informa la comunità che i dirigenti dell'Ente provinciale hanno risposto alla comunicazione inviata da questa amministrazione l'11 marzo 2022 (la delibera pubblica era addirittura del dicembre 2021) in data 18 ottobre 2022. Hanno risposto che le condizioni della convenzione non erano adeguate, chiedendoci che il bene venga trasferito».

In merito alla questione, aggiunge il Sindaco Flavio Stasi: «Ho risposto personalmente il 21 ottobre, cioè in meno di 72 ore, direttamente al Presidente della Provincia, sottolineando che il Comune è disposto ad una convenzione a titolo gratuito senza alcun vincolo se non la finalità, che gradiremmo essere quella dell'ampliamento del liceo classico. Nella stessa missiva invito il Presidente della Provincia ad un incontro in Comune col fine di chiudere questa vicenda e magari, con lo stesso spirito costruttivo e trasparente, anche la questione della ex caserma dei Vigili del Fuoco. Per risolvere i problemi noi ci siamo sempre, e sono certo che arriveranno riscontri celeri e positivi».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.