11 ore fa:Presentata a Cosenza la Giornata della Ristorazione: l’ingrediente simbolo per questa edizione è l’uovo
13 ore fa:Amarelli presenta la limited edition dedicata al Giubileo 2025
12 ore fa:"Un Albero una Vita", piantumati tre nuovi alberi a Castrovillari
10 ore fa:Magna Graecia, Rotary Club "Terra Brettia" di Cariati e il sindaco Minò aprono al progetto della provincia
14 ore fa:Cariati, Lampare: «Basta con i tributi esternalizzati»
9 ore fa:Morte del neonato, sei persone iscritte sul registro degli indagati
10 ore fa:Al MuMam di Cariati la presentazione del libro "Pasolini e la Calabria" a cura di Carlo Fanelli
11 ore fa:La disabilità dopo la maggiore età: il vuoto assistenziale che toglie il futuro
12 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia sulle concessioni cimiteriali: «Comportamento inaccettabile»
13 ore fa:Picchia e minaccia la compagna: divieto di avvicinamento e braccialetto elettronico per un 21enne

Irto sul Superbonus: «Le banche non hanno più alibi. Ora devono pagare le imprese edilizie»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «La Commissione parlamentare competente, ha approvato la norma che solleva di ogni responsabilità chi acquista i crediti del superbonus e dei bonus minori. La responsabilità rimane, chiaramente per i casi di dolo o colpa grave. Oggi il sistema bancario non ha più alibi e deve pagare immediatamente i contratti firmati e bloccati, così come deve subito definire l’istruttoria sospesa delle istanze presentate e deve riaprire le piattaforme per la presentazione di nuove domande. Non sono consentiti ulteriori indugi».

È quanto afferma Nicola Irto, capolista al senato per il Partito Democratico.

«Il momento è drammatico in Calabria - continua. Centinaia e centinaia di imprese sono prossime al fallimento. L’abuso fatto delle norme troppo larghe in passato da truffatori e speculatori seriali non poteva già nel recente passato e soprattutto non può oggi ricadere sugli imprenditori veri ed onesti. Il gioco dello scarica barile degli ultimi otto mesi è finito. Sulla pelle delle imprese e dei loro lavoratori non potranno scaricarsi più inefficienze, speculazioni, intoppi burocratici, furbizie ed in alcuni casi veri e propri atti di pirateria bancaria. Né potrà giocare più a nascondino la stessa Agenzia delle entrate» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.