10 ore fa:Bagarre sul "buco" di 83 milioni alla Provincia, Oliverio replica a Succurro: «Mistifica la realtà»
14 ore fa:Disabilità, a Co-Ro «serve il Garante oltre al Tavolo permanente»
11 ore fa:Droga e cellulari in cella, indagato il cantante Niko Pandetta
12 ore fa:Fermato a Cosenza dopo una lite familiare a Co-Ro: convalidato l'arresto del 45enne
13 ore fa:Anche quest'anno Crosia è Bandiera Verde. Forciniti: «Soddisfatti»
11 ore fa:La proposta di Mancuso: Istituire un Coordinamento nazionale per tutelare le vittime di reato
12 ore fa: A Calopezzati «si aumenta l'Imu al massimo consentito dalla legge, per far fronte al dissesto»
13 ore fa:Tirocinanti, Cgil e Nidil Calabria contrari al rinvio del termine al 15 giugno
12 ore fa:Oltre 200 patenti ritirate a Corigliano-Rossano: tutti automobilisti col telefonino in mano
14 ore fa:Sei bandiere blu nello stesso tratto di costa, Stasi: «Ecco un primo valore aggiunto per la Sibaritide come destinazione turistica»

Irto sul Superbonus: «Le banche non hanno più alibi. Ora devono pagare le imprese edilizie»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «La Commissione parlamentare competente, ha approvato la norma che solleva di ogni responsabilità chi acquista i crediti del superbonus e dei bonus minori. La responsabilità rimane, chiaramente per i casi di dolo o colpa grave. Oggi il sistema bancario non ha più alibi e deve pagare immediatamente i contratti firmati e bloccati, così come deve subito definire l’istruttoria sospesa delle istanze presentate e deve riaprire le piattaforme per la presentazione di nuove domande. Non sono consentiti ulteriori indugi».

È quanto afferma Nicola Irto, capolista al senato per il Partito Democratico.

«Il momento è drammatico in Calabria - continua. Centinaia e centinaia di imprese sono prossime al fallimento. L’abuso fatto delle norme troppo larghe in passato da truffatori e speculatori seriali non poteva già nel recente passato e soprattutto non può oggi ricadere sugli imprenditori veri ed onesti. Il gioco dello scarica barile degli ultimi otto mesi è finito. Sulla pelle delle imprese e dei loro lavoratori non potranno scaricarsi più inefficienze, speculazioni, intoppi burocratici, furbizie ed in alcuni casi veri e propri atti di pirateria bancaria. Né potrà giocare più a nascondino la stessa Agenzia delle entrate» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.