10 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
11 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
8 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
7 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
11 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
12 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
9 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
8 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
9 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
10 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»

Emergenza randagismo zona “Perla jonica” Schiavonea, il Movimento del Territorio s’appella all’amministrazione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Il fenomeno del randagismo sull’intero territorio comunale ha ormai assunto dimensioni allarmanti che mettono a repentaglio la sicurezza e l’incolumità pubblica. Una problematica che richiede interventi forti e autorevoli per arginare ciò che costituisce fonte di legittima apprensione e preoccupazione nella cittadinanza, in particolar modo tra le famiglie residenti nella popolosa zona “Perla Jonica” del borgo marinaro e turistico di Schiavonea. Qui, infatti, la serenità della locale comunità è quotidianamente turbata da numerosi branchi di cani randagi, i quali hanno già aggredito (o tentato di aggredire) donne e uomini, nonché bambini ormai costretti a rimanere in causa per l’incombente pericolo».

È quanto afferma, in una nota, il Movimento del Territorio con Pasqualina Straface. 

«Chiediamo che l’amministrazione comunale di Corigliano-Rossano si attivi per affrontare, in modo esaustivo, il fenomeno del randagismo che nella zona “Perla Jonica” si manifesta in tutta la sua drammaticità. Il rischio è dietro l’angolo e, ad oggi, non sono ancora state individuate opportune soluzioni per quantomeno attutire tale problematica. Come Movimento - così termina la nota - rivolgiamo un pubblico appello agli attuali amministratori affinché rivolgano adeguata attenzione a questa importante zona del territorio per consentire, attraverso efficaci interventi, il ritorno allo svolgimento di una normale vita, per la serenità delle famiglie residenti e, in particolar modo, dei più piccoli». 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia