18 minuti fa:Braccia incrociate davanti ai cancelli Enel: vigilanti in sciopero, lavori fermi e futuro incerto
15 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
17 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
14 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
15 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
16 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
14 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
12 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
13 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
16 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»

Emergenza randagismo zona “Perla jonica” Schiavonea, il Movimento del Territorio s’appella all’amministrazione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Il fenomeno del randagismo sull’intero territorio comunale ha ormai assunto dimensioni allarmanti che mettono a repentaglio la sicurezza e l’incolumità pubblica. Una problematica che richiede interventi forti e autorevoli per arginare ciò che costituisce fonte di legittima apprensione e preoccupazione nella cittadinanza, in particolar modo tra le famiglie residenti nella popolosa zona “Perla Jonica” del borgo marinaro e turistico di Schiavonea. Qui, infatti, la serenità della locale comunità è quotidianamente turbata da numerosi branchi di cani randagi, i quali hanno già aggredito (o tentato di aggredire) donne e uomini, nonché bambini ormai costretti a rimanere in causa per l’incombente pericolo».

È quanto afferma, in una nota, il Movimento del Territorio con Pasqualina Straface. 

«Chiediamo che l’amministrazione comunale di Corigliano-Rossano si attivi per affrontare, in modo esaustivo, il fenomeno del randagismo che nella zona “Perla Jonica” si manifesta in tutta la sua drammaticità. Il rischio è dietro l’angolo e, ad oggi, non sono ancora state individuate opportune soluzioni per quantomeno attutire tale problematica. Come Movimento - così termina la nota - rivolgiamo un pubblico appello agli attuali amministratori affinché rivolgano adeguata attenzione a questa importante zona del territorio per consentire, attraverso efficaci interventi, il ritorno allo svolgimento di una normale vita, per la serenità delle famiglie residenti e, in particolar modo, dei più piccoli». 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia