10 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
9 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
7 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
8 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
6 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
7 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
10 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
9 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
8 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
11 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»

Trebisacce, Gianluca Fioravanti nuovo commissario civico dell'Udc

1 minuti di lettura

TREBISACCE - È stato designato dalla segreteria provinciale di Cosenza il nuovo commissario civico della sezione dell’Udc di Trebisacce: è l’avvocato Gianluca Fioravanti

Fioravanti nel ringraziare l'Onorevole Giuseppe Graziano per la fiducia concessa, e il commissario provinciale di Cosenza Giuseppe Bitonti per la nomina ricevuta ha sottolienato che “L’impegno politico in favore della crescita democratica del partito, con attenzione particolare alle nuove e sempre più emergenze che hanno caratterizzato, e che caratterizzano la vita politica amministrativa di Trebisacce. La presenza di membri e simpatizzanti dell’Udc denota che l’apertura di un circolo di partito è una scelta sentita. L’operato del futuro direttivo sarà quello di collaborare con l'amministrazione in carica, presentare proposte valide per una maggiore e più rapida crescita del territorio, ma allo stesso tempo essere vigili su eventuali azioni ingiuste ed illegittime a danno del paese. Il lavoro che ci attende - chiosa Fioravanti - è anche quello di formare i giovani alla politica, condividere con loro il sapere per una crescita culturale, muovere insieme i primi passi per comprendere il funzionamento della macchina amministrativa".

Insomma, per quanto ci sia forte ritrosia sul territorio nazionale nel coinvolgere i più giovani nelle dinamiche proprie della politica, per citare, forse impropriamente, Galileo, qualcosa "Eppur si muove".

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.