2 ore fa:Buona la "prima", conclusa con successo l'edizione 2025 di Pollino Orienteering
1 ora fa:Angelica Pizzuti è la nuova coordinatrice di Azione Mandatoriccio
5 minuti fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi
4 ore fa:Al "Leonetti-Guidi" di Co-Ro si terrà l'incontro "Parliamo di legalità e responsabilità"
35 minuti fa:Borghi Autentici, Villapiana pronta a celebrare la festa compatronale di San Francesco di Paola
3 ore fa:Domenica a Frascineto l'inaugurazione dei settori arrampicata denominati "Timpa Crivo"
3 ore fa:Saranno inaugurati gli affreschi restaurati nell’Abbazia di Santa Maria del Patire. Ecco quando
4 ore fa:Presto potrebbe nascere il Pisello De.Co. di Amendolara
1 ora fa:Trebisacce, sabato un convegno sulla Libertà di Stampa
2 ore fa:Sanità, Occhiuto sblocca 40 milioni per le fasce più svantaggiate

Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi

1 minuti di lettura

LAMEZIA TERME - «Nella giornata di domani celebreremo il congresso di Europa Verde-Verdi e non sarà solo un momento prettamente burocratico. È l'occasione per aprire uno spazio democratico, alla presenza degli alleati della coalizione di centrosinistra, e per inaugurare la stagione dei dibattiti, della condivisione dei valori, del confronto sulle idee, anche in vista delle prossime elezioni regionali, in programma tra un anno e mezzo». 

È quanto dichiara il coordinatore uscente del partito, Giuseppe Campana, che al tavolo dell'assemblea presenterà la mozione "Calabria, terra di pace".

«Siamo già nel pieno di una stagione elettorale che si preannuncia interessante, con tante realtà calabresi chiamate al voto, e tra queste comuni importanti come Lamezia Terme, Rende, Cassano Jonio, Paola, Isola Capo Rizzuto. L'obiettivo – sottolinea Campana – è ovviamente battere un centrodestra populista, assolutista, dispotico, in cui un uomo solo al comando sta accentrando su di sé poteri e superpoteri».

«Il congresso di Europa Verde-Verdi, non a caso si terrà a Lamezia Terme, comune in cui sosterremo con forza la candidatura di Doris Lo Moro, che avremo l'onore di ospitare. L'ex deputata è la migliore proposta che la coalizione di centrosinistra potesse presentare all'elettorato di una grande ed importante città calabrese qual è Lamezia Terme. Magistrato, donna delle istituzioni, con grande esperienza: Doris Lo Moro aprirà l'epoca della rinascita di Lamezia dopo la nefasta esperienza Mascaro".

«Dopo la fase prettamente congressuale – spiega ancora Giuseppe Campana – dalle 17 apriremo lo spazio democratico con i segretari regionali del Pd, del M5s, di Si, Nicola Irto, Anna Laura Orrico e Ferdinando Pignataro con il quale stiamo condividendo con grande entusiasmo l'esperienza Avs. Saranno graditissimi ospiti anche i segretari generali regionali confederali, Gianfranco Trotta della Cgil, Giuseppe Lavia della Cisl e Mariaelena Senese della Uil, ed il sindaco di Corigliano Rossano, Flavio Stasi. Concluderà il congresso il co-portavoce nazionale del partito, Angelo Bonelli». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.