Cassano Jonio, elezioni al bivio: il talk dell'Eco In Diretta infuoca il web
Oltre 20.000 spettatori hanno seguito il dibattito tra i candidati sindaco, un confronto ricco di spunti e visioni per il futuro della città dopo 12 anni di amministrazione Papasso

CASSANO JONIO - Più di 20 mila spettatori hanno seguito con interesse lo speciale dell'Eco in Diretta - il Talk, ieri sera, dedicato alle elezioni amministrative di Cassano Jonnio. Un dibattito che ha acceso i riflettori su visioni, idee e programmi dei candidati che si condenderanno lo scranno più alto di Via Giovanni Amendola.
Il confronto, che ha avuto un andamento pacato e sicuramente ricco di contenuti e spunti per la migliore scelta, tra i candidati a sindaco Antonello Avena, Carmen Gaudiano e Gianpaolo Iacobini ha generato un'ondata di interazioni, coinvolgendo non solo i cittadini di Cassano, ma anche un vasto pubblico della Sibaritide ed una discreta fetta di expat cassanesi che ormai seguono le dinamiche delle loro città grazie proprio ai servizi di informazione presenti sul web.
La diretta, condotta dal direttore, Marco Lefosse, ha offerto - dicevamo - uno spaccato dettagliato dei programmi e delle visioni dei candidati, in un momento cruciale per la città, chiamata a scegliere il successore di Gianni Papasso dopo 12 anni di amministrazione.
I Protagonisti del Confronto
Gianpaolo Iacobini, sostenuto da una coalizione di liste civiche, ha presentato un programma ambizioso, incentrato sul "cambia-mente". La sua visione di una Cassano trasformata, declinata in "Città Persona", "Città Giardino" e "Città dell'Ascolto", ha suscitato grande interesse, ponendo l'accento sulla necessità di una rivoluzione culturale e mentale.
Carmen Gaudiano, forte della sua esperienza amministrativa, ha invece puntato sulla continuità, con lo slogan "Continuare a costruire il domani". La sua proposta si concentra sulla valorizzazione delle risorse umane, naturalistiche e culturali di Cassano, in un tentativo di consolidare i risultati ottenuti.
Antonello Avena, infine, si è presentato come il portavoce di una "rivoluzione gentile", promettendo trasparenza, legalità ed etica pubblica. Il suo approccio populista mira a restituire il potere ai cittadini, conquistando il cuore degli elettori disillusi.
Il Futuro di Cassano Jonio in Bilico
Le elezioni si prospettano come un bivio cruciale per Cassano Jonio: continuità o rottura con il passato? La diretta dell'Eco dello Jonio ha offerto sicuramente un'occasione preziosa per i cittadini di comprendere le diverse proposte e di formarsi un'opinione consapevole. Già, perché rimane la costruzione di un processo di consapevolezza democratico, storico, culturale, sociale - a tutto campo - a spingere quotidianamente il lavoro della nostra testa. E di questo, come corpo redazionale, ne siamo orgogliosi.