4 ore fa:I 1000 Papaveri Rossi denunciano spopolamento e abbandono delle aree interne
4 minuti fa:«Educazione sessuale a discrezione dei genitori? No, dev'essere curriculare e obbligatoria»
2 ore fa:Gennaro Bianco riconfermato presidente di Ancrel sezione Calabria
3 ore fa:Cassano Jonio, elezioni al bivio: il talk dell'Eco In Diretta infuoca il web
4 ore fa:Il Consiglio Comunale di Cassano ha approvato il rendiconto di gestione
1 ora fa:Domani il concerto del Trio Felix al Museo del Pane di Crosia
1 ora fa:Eccellenze calabresi protagoniste a TuttoFood 2025
34 minuti fa:La Riserva Naturale di Castrovillari è «ostacolata da un gruppo ristrettissimo di persone»
2 ore fa:L'Alternativa c'è e Le Lampare segnalano gravi anomalie nell'approvazione di una delibera: «Residui da ri-verificare»
3 ore fa:Donne vittima di violenza: sarà inaugurata al Castello Ducale la nuova "Casa Rifugio Risea"

«Educazione sessuale a discrezione dei genitori? No, dev'essere curriculare e obbligatoria»

1 minuti di lettura

CATANZARO – «Educazione sessuale a scuola, solo se con il consenso dei genitori? No, ministro Valditara. Educazione sessuale come materia curriculare, fondamentale, obbligatoria e senza camuffamenti, utili soltanto al bacchettonismo moralista per preservare uno status-quo dove, paradossalmente, bambini e adolescenti vengono "educati" dall'accessibilissima pornografia e senza alcun consenso genitoriale» è quanto dichiara il sociologo Antonio Marziale, Garante per l'infanzia e l'adolescenza della Regione Calabria.

«Al ministro – continua Marziale – il merito di avere sdoganato finalmente l'aggettivo "sessuale" senza scomodare paraventi come "educazione all'affettività" o "educazione al sentimento", inclusi di per sé qualora l'educazione sessuale fosse impartita nelle aule a tutto tondo».

«Continuiamo ipocritamente ad interrogarci sul perché dell'aumento esponenziale dei reati minorili, fra i quali primeggiano quelli a sfondo sessuale – incalza il Garante – e parliamo di risoluzioni per il contenimento dei femminicidi, facendo finta di non capire che l'educazione sessuale sta alla base di una cultura capace di affrancarsi dal maschilismo e tutelante davvero i diritti dei minori». 

«Senza trascurare – osserva il sociologo – che ai bambini e agli adolescenti consegneremmo, con l'educazione sessuale, le armi per potersi difendere dai pedofili».

«Un'educazione sessuale a macchia di leopardo – conclude Marziale – servirebbe a poco o niente e creerebbe disparità, quand'invece urge cominciare a costruire una cultura del rispetto di genere massificata e senza via di ritorno».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.