1 ora fa:Cariati celebra l’Unità Nazionale e le Forze Armate: memoria, pace e partecipazione collettiva
40 minuti fa:Trebisacce festeggia Misericordia, ventisei anni al servizio degli ammalati
18 ore fa:La Vignetta dell'Eco
15 ore fa:Corigliano Calcio, vittoria e riscatto: 3-1 al Mirto
15 ore fa:Festa dell’Accoglienza al Polo dell’Infanzia Magnolia: un’esperienza di condivisione, gioia e consapevolezza
14 ore fa:La stampa nazionale e internazionale promuove il progetto Mid Pop Design
17 ore fa:De Gasperi parla ai giovani: al Castello Ducale la mostra accende le coscienze
17 ore fa:Identità e tradizione, Castrovillari celebra "La Calabria delle Radici”
16 ore fa:Un giorno per ricordare chi non c'è più. Ci sarà tempo per le luci di Natale
19 ore fa:Quando Alda Merini venne a Cariati: il racconto di Rocco Taliano Grasso

Riunire i territori della Basilicata con quelli della Sibaritide: la proposta di Guerrieri

1 minuti di lettura

La notizia del gas gratis alle famiglie lucane, grazie ai loro impianti, è davvero ottima. Io sono da sempre favorevole ad intraprendere un percorso che porti l'alto jonio e la zona di Sibari in un'unica Regione insieme alla Basilicata. 

Avremmo tanto da guadagnare: sanità, servizi, turismo, assistenza. 

La proroga delle estrazioni in Val d'Agri in cambio di energia gratuita da Eni e Total è stata un compromesso di grande capacità amministrativa a favore dei cittadini.

È sotto gli occhi di tutti nei nostri territori che la Regione Calabria così com'è si configura come un colabrodo che vede protagoniste le aree da Cosenza in giù. Per questo sarà mio primo impegno in Parlamento, quello di valutare le condizioni per unire i territori della lucania e della Sibaritide, coinvolgere i consigli regionali e gli amministratori locali anche ai fini della proposta referendaria.

Michele Guerrieri (Mastella-Noi Di Centro-Europeisti)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.