10 ore fa:Frascineto all'Assemblea nazionale Anci: «Noi prima linea di democrazia»
13 ore fa:Crosia dona la “panchina dell’allattamento”: un simbolo per sostenere mamme e comunità
13 ore fa:Il grande cuore di Castrovillari: raccolti 7mila kg di cibo per la colletta alimentare
14 ore fa:Sepsi, quando la formazione salva vite: professionisti a confronto nel congresso promosso dall’Ordine dei Biologi
9 ore fa:Corigliano travolgente: gara a senso unico contro il Kroton
11 ore fa:PD San Demetrio attacca Gallo e Straface: «Serve una strategia vera per l’agricoltura»
12 ore fa:Rossanese, il tunnel continua: sconfitta di misura contro il Bocale
12 ore fa:Ecoross educational: un percorso di crescita ambientale tra scuola, territorio comunità
10 ore fa:Italia Viva attacca sul costo della mensa: «Comune alzi la soglia di esenzione, famiglie allo stremo»
6 ore fa:Auto con mamma e bimbi in fiamme: paura a Rossano scalo

Il centrodestra ha deciso: i collegi uninominali di Corigliano-Rossano a Furgiuele (Lega) e Orsomarso (Fdi)

1 minuti di lettura

CATANZARO Giochi chiusi. “Fumata bianca” del tavolo permanente del centrodestra per la distribuzione dei 7 collegi uninominali – 5 alla Camera e 2 al Senato – alle elezioni politiche in Calabria. Secondo quanto si apprende da fonti accreditate, ieri in tarda serata sarebbe stata trovata la quadra nella suddivisione tra gli alleati, una quadra che rispecchierebbe e rispetterebbe lo schema ritenuto più probabile alla vigilia: tre collegi a Forza Italia, due collegi a Fratelli d’Italia e due collegi alla Lega.

Una suddivisione che tuttavia riserverebbe qualche sorpresa rispetto alle previsioni della vigilia e alle indiscrezioni apparse in questi ultimi giorni e nelle ultime ore. Forza Italia – a quanto risulta – si assicura il collegio uninominale Cosenza della Camera, il collegio uninominale Vibo Valentia-Piana di Gioia Tauro della Camera – qui il nome dovrebbe esprimerlo il coordinatore regionale e senatore uscente di Fi Giuseppe Mangiavalori – e il collegio uninominale di Reggio–Locride, dove si candiderà il deputato uscente Francesco Cannizzaro. Nella distribuzione stabilita con l’accordo di ieri sera Fratelli d’Italia a sua volta avrebbe il collegio uninominale Catanzaro-Lamezia Terme, nel quale dovrebbe essere  schierata la parlamentare uscente e coordinatrice regionale Fdi Wanda Ferro, e inoltre avrebbe il collegio Calabria Nord del Senato, nel quale i meloniani dovrebbero piazzare Fausto OrsomarsoQuanto alla Lega, che avrebbe “perso” il collegio catanzarese di Montecitorio, per il Carroccio negli uninominali in corsa dovrebbero esserci l’uscente Domenico Furgiuele, dato nel collegio Cosenza Sibaritide-Crotone della Camera e l’assessore regionale al Welfare Tilde Minasi, che dovrebbe essere candidata nel collegio Calabria Sud del Senato. Secondo questa suddivisione, nessun collegio in Calabria è riservato alle forze centriste della coalizione come Italia al Centro, Noi con l’Italia e l’Udc. Nelle prossime ore comunque il centrodestra dovrebbe calibrare ancora più dettagliatamente l’intesa raggiunta, ferma restando che ancora sono da completare le liste del proporzionale di Camera e Senato, liste che ovviamente – a differenza degli uninominali – saranno definite nella loro autonomia dai partiti.


In generale, tra i candidati accreditati Forza Italia vanta Mangialavori e l’ex sindaco di Cosenza Mario Occhiuto, fratello del governatore Roberto, “king maker” per gli azzurri al tavolo nazionale per i collegi, e per gli azzurri in lizza per una postazione utile vengono dati anche gli uscenti Fulvia Caligiuri e Andrea Gentile.  Ma fonti accreditate evidenziano che resta concreta la possibilità di candidature extra Calabria nella regione, come quella del leader della Lega Matteo Salvini, che potrebbe guidare la lista plurinominale del Carroccio al Senato. Ora dunque si apre un nuovo fronte di trattative, anche se indubbiamente il centrodestra è già molto avanti nel percorso verso le Politiche rispetto al resto degli avversari.

fonte Corriere della Calabria

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.