3 ore fa:Crosia dona la “panchina dell’allattamento”: un simbolo per sostenere mamme e comunità
55 minuti fa:Frascineto all'Assemblea nazionale Anci: «Noi prima linea di democrazia»
5 ore fa:Il cervello, regista del benessere globale: la rossanese Madeo traccia i nuovi orizzonti delle neuroscienze
2 ore fa:Rossanese, il tunnel continua: sconfitta di misura contro il Bocale
25 minuti fa:Italia Viva attacca sul costo della mensa: «Comune alzi la soglia di esenzione, famiglie allo stremo»
1 ora fa:PD San Demetrio attacca Gallo e Straface: «Serve una strategia vera per l’agricoltura»
6 ore fa:Panchina Fabiana vandalizzata, città indignata e «pronta a scendere in piazza»
2 ore fa:Ecoross educational: un percorso di crescita ambientale tra scuola, territorio comunità
3 ore fa:Il grande cuore di Castrovillari: raccolti 7mila kg di cibo per la colletta alimentare
4 ore fa:Sepsi, quando la formazione salva vite: professionisti a confronto nel congresso promosso dall’Ordine dei Biologi

Guerrieri (Noi di Centro) presenta il logo per le politiche del 25 settembre

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Il cassanese Michele Guerrieri Segretario nazionale giovani di Noi Di Centro è stato presente nella giornata di ieri a Napoli al Circolo nautico Nantes sul lungomare Caracciolo alla presentazione del nuovo simbolo per le elezioni politiche del 25 settembre. Il logo che richiama il campanile (storico marchio di fabbrica dell'ex Guardiasigilli) e la scritta "Noi di centro" con la D e la C in maiuscolo, che rievoca quel partito che fu protagonista per lunghi della storia italiana, la Democrazia Cristiana.

Alla fine dell'evento, sempre nella stessa location, vi è stata una riunione operativa al chiuso con i massimi vertici del partito, compreso il Segretario nazionale giovani Michele Guerrieri, dove il Segretario Nazionale Clemente Mastella ha dettato la linea da tracciare ma ha anche conferito su alcuni aneddoti delle trattative elettorali in corso.

Lo stesso Guerrieri dopo l'incontro ha così dichiarato: «Lavoriamo per recuperare i voti dei vecchi di Dc e dei giovani come me. Noi dobbiamo guardare al territorio e allargare lo spazio ai sindacati, alle associazioni di categoria, ai corpi sociali e all'associazionismo, oltre a fare politica tra la gente. È veramente triste che non ci siano più segreterie politiche neanche nei paesi dove ci sono politici con incarichi ad ogni livello. Questo allontana la gente dalla politica. E poi voglio dire agli amministratori locali, consiglieri comunali e sindaci, che qualora decidessero di convergere con noi, potrebbero avere una visibilità ed un'occasione unica di essere accanto a un uomo di grande esperienza e capacità politica come Clemente, per favorire il rilancio del territorio e delle istanze territoriali».

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.