17 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
24 minuti fa:Il Circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia ricorda in un convegno gli "80 anni dalla liberazione"
18 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
15 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
16 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
3 ore fa:Co-Ro, riparte la 20^ edizione de "La Città della musica" con Elvira Maria Iannuzzi e Alessandro Panatteri
2 ore fa:Sabato 10 maggio verrà consegnata a Trebisacce la bandiera de "I Borghi più belli d'Italia"
16 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
1 ora fa:Calabria Alza la Testa! Anche le Lampare aderiscono alla manifestazione di Catanzaro
15 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave

Dalla città normale alla «città dell'amicizia»: l'ultima sortita di Madeo contro Stasi

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Dalla città normale (claime dirompente della campagna elettorale del sindaco Stasi) alla «città dell'amicizia» il passo sarebbe stato brevissimo, almeno a sentire il consigliere comunale di opposizione iscirtto tra le fila di Azione.

La sortita del calendiano è incalzante e il nuovo epiteto coniato per la città, Madeo lo giustifica così: «è il giusto slogan per la Corigliano-Rossano gestita dall'Amministrazione Stasi visto l'elenco della spesa degli eventi estivi proposti ai cittadini, organizzati con gli amici e per gli amici di questa Città, che punta semplicemente a soddisfare le esigenze dei sostenitori di questa amministrazione».

Parole pesanti, al limite della carta bollata se solo non si trattattase di policia e in politica - si sa - quasi tutto è concesso. O forse no, perché le accuse di Madeo all'indirizzo di Stasi si fanno ancora più pesanti quando l'esponente del partito di Calenda, affonda il dito nella piaga della crisi economica. «Il potenziamento dell'ormai precario tessuto economico cittadino, come obiettivo dell'Amministrazione Comunale, - dice ancora Madeo - è stato mandato in cantina dall'insediamento dell'Amministrazione Stasi che sta costruendo una Città vivibile solo dai percettori del reddito di cittadinanza e dai compari del Sindaco pro tempore».

«I cittadini - aggiunge ancora Madeo -  che non si accontentano di una mediocre "Città normale", che mortifica le ambizioni di riscatto personali e collettive di una gran parte di popolazione affamata di futuro, devono emigrare fino a quando ci sarà il Sindaco Stasi. Rimane solo che il nostro Sindaco lo dichiari ufficialmente: "Il nemico di questa Amministrazione è e sarà l'ambizione dei propri cittadini. Guai a fare ombra alla mediocrità».

E, poi, ancora giù con il "colore": «La "Fake News" - dice il consigliere di Opposizione - è solo l'Amministrazione Stasi che continua a sostenere di aver creato una spiaggia "senza barriere" senza l'assistenza fisica necessaria per le persone diversamente abili, visto che l'art.10 dell'ordinanza della sicurezza balneare vigente sulla nostra costa dispone che ai bagnini non può essere affidata altra mansione che non quella di garantire la sicurezza dei nostri bagnanti».

«La "Fake News" - incalza - è solo l'Amministrazione Stasi che continua a chiamare "programmazione turistica" lo sperpero di risorse pubbliche che non trova una giustificazione scientifica in un'analisi swot, in uno studio di fattibilità o in una successiva analisi di impatto economico, occupazionale, imprenditoriale, sociale, culturale, sul nostro territorio, che possa eliminarne i punti di debolezza, potenziare i punti di forza e in qualche modo mettere una pezza sull'inutile sforzo economico imposto ai nostri cittadini».

«La "Fake News" -precisa ancora Madeo - è solo l'Amministrazione Stasi che usa i soldi destinati alla programmazione turistica come arma di "distrazione di massa", dalle reali inadempienze del nostro Sindaco certificate dai dati, piuttosto che come leva per potenziare il sistema imprenditoriale, economico, sociale e culturale cittadino».

E, poi, viene rispolevarata ancora la formula del turismo come volano - questa volta - della «emancipazione totale» di Corigliano-Rossano non «oppio dei popoli» per tenere buono qualche elettore e «non disturbare le domeniche balneari dell'intera Amministrazione Comunale».

«La "Fake News" - conclude - è solo l'Amministrazione Stasi con un Consiglio Comunale, di maggioranza, scocciato dall'impegno istituzionale che quando può rifugge dalle responsabilità amministrative e politiche per rinchiudersi nella coltivazione del proprio orticello individuale, dentro e fuori il Comune. Come Consiglieri Comunali di Opposizione non ci resta che sostituire questa "Fake Amministrazione" che continua a proporre, senza costruirla, una mediocre "Città Normale", con un progetto politico e amministrativo di una "Città Sostenibile Europea" adeguato alle ambizioni personali e collettive della Città di Corigliano-Rossano, idonea a diventare guida e non giullare dell'intera Sibaritide».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.