5 ore fa:Maracanã Sport - In onda la quarta puntata della trasmissione sportiva
5 ore fa:Maracanã Sport - In onda la sesta puntata della trasmissione sportiva
5 ore fa:Maracanã Sport - In onda la quinta puntata della trasmissione sportiva
2 ore fa:Frontale sulla Statale 106 a Calopezzati: vola il blocco del cambio ad un'auto. Due feriti
4 ore fa:Il Centro Antiviolenza “Fabiana Luzzi” premia il Maresciallo Maria Iuso: «Una guida sicura per le donne che chiedono aiuto»
5 ore fa:Maracanã Sport - In onda la terza puntata della trasmissione sportiva
5 ore fa:In arrivo la prima edizione di "Agri Morano 2025"
4 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano asd pronta alla sfida esterna contro la Pink Volo Lamezia
3 ore fa:Euristeo Ceraolo incontra Pier Felice degli Uberti: omaggio alla cultura e alle eccellenze di Rossano
3 ore fa:Musei Diocesani di Calabria: una rete in dialogo per valorizzare il territorio

Sorical 100% pubblica, per la Straface è tutto merito di Occhiuto

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Bene ha fatto il Presidente Roberto Occhiuto nel definire “storica” la giornata di ieri. La Società risorse idriche calabresi spa (Sorical) è pubblica al 100% e passa sotto il diretto ed esclusivo controllo della Regione Calabria. Si tratta di una svolta epocale, con la quale il presidente Occhiuto e la Giunta Regionale dimostrano, per l’ennesima volta, di tramutare le promesse in tangibili atti di governo, ma soprattutto che è destinata a cambiare radicalmente il servizio a favore dei cittadini calabresi».

È quanto dichiara, in una nota, Pasqualina Straface, consigliere regionale di Forza Italia.

«La Sorical, acquisendo le azioni proprie dal socio privato Acque di Calabria Spa, del gruppo Veolia, ha così realizzato la tanto attesa pubblicizzazione della società, passaggio che prelude all’avvio della gestione del servizio idrico integrato regionale e che consentirà alla Calabria di partecipare ai bandi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Tutto ciò – spiega Straface – rappresenta un importante tassello di quel mosaico disegnato e prospettato nell’ottica della realizzazione, completa ed esaustiva, di una Multiutility regionale che avrà il compito di gestire tutto il ciclo integrato delle acque. Negli anni si è spesso associato, nell’immaginario collettivo, la Sorical a disagi e carenze nel settore di pertinenza. Oggi, con questo decisivo ed innovativo approccio alla risoluzione delle ataviche problematiche, si è impressa una forte accelerazione nel solco della consolidazione di un nuovo e unico soggetto istituzionale deputato alla salvaguardia e alla gestione della risorsa idrica, alla lotta agli sprechi e alle inefficienze, alla valorizzazione di tale basilare peculiarità per la vita dei cittadini e dei territori. Un processo che sarà certamente accompagnato da una costante azione d’informazione, partecipazione e sensibilizzazione della pubblica opinione, come auspicato e fin dall’inizio del percorso attuato dal Presidente Occhiuto».

- fonte comunicato stampa

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.