11 ore fa:Anffass Co-Ro ha partecipato al Tavolo permanente sulla disabilità
12 ore fa:M5S Europa: «Von Der Leyen e Fitto cancellano la politica coesione»
8 ore fa:Viabilità via Chidichimo a Lauropoli: i consiglieri Alario e Filardi chiedono la revisione dell'ordinanza
13 ore fa:VOLLEY - Alberto Graziano confermato alla guida del settore Femminile della Corigliano Volley
9 ore fa:Lavori sulla SS106: manutenzione o tortura quotidiana?
12 ore fa:Azione antincendio: intensificati i controlli e sanzionate 70 persone
10 ore fa:Caputo attacca senza sconti : «Lo sport è un diritto, non un privilegio»
10 ore fa:Corigliano Scalo, marciapiedi trasformati in discariche: quando le telecamere non bastano
9 ore fa:Rossanese, si lavora in silenzio ma con ambizione: Aloisi e Sifonetti puntano in alto
11 ore fa:Co-Ro, Opposizione: «Buco nero nel bilancio e gestione senza controllo»

Nella Sibaritide «lo Stato dà la caccia alla sardella e non agli incendiari mafiosi»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Ora basta. Di mafia si muore. Muoiono la comunità, il civismo, la libertà d'impresa. Ancora attentati, persino a coloro che dedicano la loro vita agli altri. Quello ai Salesiani è un vero salto di qualità.  Non per estorcere danaro ma per impaurire, bloccare iniziative di crescita sociale, seminare odio».

È quanto scrive in una nota stampa Tonino Caracciolo, Presidente onorario di Corigliano-Rossano Futura che così continua: «E poi ancora cantieri di lavoro che esplodono, auto incendiate di cui si è persa la conta, minacce alle farmacie.  Non se ne può più e si prova disagio perfino a scriverne perché il dubbio che non serva a nulla ci assale. Perché non si vede uno spiraglio di luce e neppure un barlume di ribellione e rivolta morale».

«Cosa ben più grave dell'assenza dello Stato che dà la caccia alla sardella e non agli incendiari mafiosi. Che chiude il tribunale e non dà uomini e mezzi alle forze dell'ordine. Ecco perché, diciamolo sinceramente, ci assale la sfiducia e lo scoramento. Non basta più gridare no alla mafia. Chi sa parli e denunci e lo stato, volutamente con la s minuscola, la smetta di fare il convitato di pietra» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.