32 minuti fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
1 ora fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
3 ore fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
2 ore fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
3 ore fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
4 ore fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare
1 ora fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
2 ore fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
2 ore fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
4 ore fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»

Aggressione in Pronto soccorso, Sapia torna a chiedere più medici e vigilanza notturna

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «È gravissimo che non ci sia la vigilanza notturna nell’ospedale Giannettasio dell’area rossanese di Corigliano-Rossano». Lo afferma, in una nota, il deputato di Alternativa Francesco Sapia, componente della commissione Sanità alla luce dell'ennesimo atto di violenza consumatosi all'interno del presidio rossanese durante la notte scorsa (leggi qui).

«Questa circostanza – prosegue il parlamentare – ha favorito l’ennesima aggressione ai danni di personale sanitario della Calabria, cui va la mia solidarietà. Il commissario dell’Asp di Cosenza si attivi subito per dotare i presìdi locali di guardie giurate nelle ore notturne».

«C’è la necessità di rafforzare gli organici medici e infermieristici, il che sarebbe molto agevole se venisse discussa e approvata la mia proposta di legge – conclude Sapia – che modifica i criteri di ripartizione del Fondo sanitario, basandoli sui dati epidemiologici e di vulnerabilità sociale. La sanità calabrese avrebbe almeno 150 milioni in più ogni anno, quindi potrebbe assumere medici, infermieri e Oss in abbondanza».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.