4 ore fa:Il messaggio di gioia dell'Arcivescovo Aloise per l'elezione di Papa Leone XIV
5 ore fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica
1 ora fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
4 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
49 minuti fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
18 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
1 ora fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
19 minuti fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
3 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
2 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto

«A Co-Ro si partecipi ai bandi per la riqualificazione e la realizzazione di impianti sportivi»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Due bandi, con scadenza 22 Aprile 2022, sono stati appena appena pubblicati dal Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri e sono finalizzati alla realizzazione o alla rigenerazione di impianti polivalenti indoor, cittadelle dello sport ed alla realizzazione di nuove strutture o riqualificazione di già esistenti, che siano di interesse delle federazioni sportive.

Ne dà notizia Francesco Albamonte, responsabile provinciale della comunicazione di Azione, il quale spiega che «Si tratterebbe di una gran bella risorsa di cui potrebbe avvantaggiarsi la nostra città, dove insistono numerose realtà sportive, amatoriali e agonistiche, e dove lo sport, assieme alle formazioni scolastiche, assurge il ruolo di completamento del processo di sviluppo psicofisico della persona».

«Ci si augura, pertanto, che l'amministrazione Stasi sia già pronta a partecipare a detti bandi, che prevedono un finanziamento nazionale complessivo di ben 700 milioni di euro dal Pnrr, Missione 5 – Componente 2 – Investimento 3.1 denominato "Sport e inclusione sociale", con l'obiettivo specifico di incrementare l'inclusione e l'integrazione sociale» conclude.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.