2 ore fa:Il longobucchese Giovanni Forciniti taglia il traguardo della Maratona di New York
3 ore fa:Tornano le trivelle nello Jonio. La costa della Sibaritide di nuovo nel mirino delle ricerche petrolifere
1 ora fa:Prestazioni sanitarie 2015, dopo dieci anni l'Asp manda le ingiunzioni di pagamento
5 ore fa:A Co-Ro riparte il Cafè Alzheimer nella sede de "I Figli della Luna"
4 ore fa:Amendolara in lutto: muore a 101 anni la madre della sindaca Maria Rita Acciardi
3 ore fa:Il coriglianese Leopoldo Aversente tra i protagonisti del film "Piemonte" di Alexandra Therese Keining
2 ore fa:Alta velocità, Scutellà: «Il Sud continua a subire le bugie di Governo e Regione»
19 minuti fa:A Sanremo una vetrina dedicata al territorio di Co-Ro e della Sibaritide
49 minuti fa:In Calabria nasce la Rete dei Garanti per i diritti delle persone con disabilità
1 ora fa:Co-Ro, pubblicati gli elenchi dei beneficiari della "Carta Dedicata a Te 2025"

«A Co-Ro si partecipi ai bandi per la riqualificazione e la realizzazione di impianti sportivi»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Due bandi, con scadenza 22 Aprile 2022, sono stati appena appena pubblicati dal Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri e sono finalizzati alla realizzazione o alla rigenerazione di impianti polivalenti indoor, cittadelle dello sport ed alla realizzazione di nuove strutture o riqualificazione di già esistenti, che siano di interesse delle federazioni sportive.

Ne dà notizia Francesco Albamonte, responsabile provinciale della comunicazione di Azione, il quale spiega che «Si tratterebbe di una gran bella risorsa di cui potrebbe avvantaggiarsi la nostra città, dove insistono numerose realtà sportive, amatoriali e agonistiche, e dove lo sport, assieme alle formazioni scolastiche, assurge il ruolo di completamento del processo di sviluppo psicofisico della persona».

«Ci si augura, pertanto, che l'amministrazione Stasi sia già pronta a partecipare a detti bandi, che prevedono un finanziamento nazionale complessivo di ben 700 milioni di euro dal Pnrr, Missione 5 – Componente 2 – Investimento 3.1 denominato "Sport e inclusione sociale", con l'obiettivo specifico di incrementare l'inclusione e l'integrazione sociale» conclude.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.