1 ora fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
4 ore fa:Caos in Pronto soccorso, aggrediti due infermieri: servono soluzioni drastiche e coraggiose
3 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
6 ore fa:Mandatoriccio, il sindaco riorganizza le deleghe per rafforzare l'azione amministrativa
3 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
55 minuti fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
4 ore fa:Installazione sicura dei pannelli sull'edificio dell'ufficio postale di Vaccarizzo Albanese
2 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
5 ore fa:I Gruppi di maggioranza di Co-Ro chiedono al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina
2 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia

Sanità, Sapia ritorna all'attacco: «È ora che lo spoke di Co-Ro diventi un ospedale hub»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Riguardo alla carenza di personale e alla mancanza di Utic ed Emodinamica nello Spoke di Corigliano Rossano, nonché ai turni massacranti dei sanitari impiegati nelle strutture ospedaliere e territoriali della stessa città, il deputato di Alternativa Francesco Sapia ha interrogato i ministri della Salute e dell’Economia, chiedendo loro se il primo «non intenda, per il tramite del commissario Roberto Occhiuto, verificare il rispetto dei turni e dei riposi obbligatori stabiliti dalla legge, come pure le condizioni di sicurezza del personale in servizio e le misure adottate o adottabili per scongiurare aggressioni fisiche che metterebbero a rischio i pazienti e la garanzia delle cure».

Il parlamentare di Alternativa, che alla Camera siede in commissione Sanità, ha chiesto anche «se, per il tramite del commissario Occhiuto, i ministri interrogati non intendano valutare, anche destinando alla regione Calabria le risorse aggiuntive previste dal comma quinto dell’articolo 119 della Costituzione, una riorganizzazione più funzionale dell’attuale Spoke di Corigliano Rossano, pure prevedendone la trasformazione in Hub e quindi assicurando le corrispondenti dotazioni, compresa l’Emodinamica».

«Corigliano Rossano, che è la terza città della Calabria, subisce – denuncia Sapia – un atteggiamento politico e dirigenziale di ostinata conservazione, che determina il peggioramento quotidiano dei servizi sanitari. Perciò il diritto alla salute è di fatto negato e i cittadini sono costretti a partire o a non curarsi. Rispetto a questa innegabile verità, le soluzioni finora adottate sono puri pannicelli caldi».  

«Occorre cambiare mentalità, riorganizzare tutto, pretendere le risorse aggiuntive previste dalla Costituzione e un Hub al posto dello Spoke attuale, che – conclude Sapia – è l’immagine emblematica della pavidità, dell’indifferenza e dell’immobilismo di larga parte della politica».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.