2 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
4 ore fa:Installazione sicura dei pannelli sull'edificio dell'ufficio postale di Vaccarizzo Albanese
1 ora fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
3 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
2 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
5 ore fa:I Gruppi di maggioranza di Co-Ro chiedono al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina
4 ore fa:Caos in Pronto soccorso, aggrediti due infermieri: servono soluzioni drastiche e coraggiose
52 minuti fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
3 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
6 ore fa:Mandatoriccio, il sindaco riorganizza le deleghe per rafforzare l'azione amministrativa

Occhiuto trasforma la Statale 106 in questione nazionale e torna a sollecitare Draghi

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Ho scritto al presidente Draghi perché nel Pnrr non ci sono opere strategiche per la Calabria. C’è l’Alta velocità ferroviaria che è finanziata con il fondo complementare, ma che produrrà effetti dal 2030 in poi. Ma intanto abbiamo tante opere che sarebbe importante realizzare - a cominciare dalla strada statale 106 - che però non sono finanziate». 

Così Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, in un’intervista a “Start”, su SkyTg24.

«Ho chiesto a Draghi di investire nelle opere strategiche per fare di questa bellissima Regione che governo un territorio capace di svilupparsi. 
Bisogna anche intervenire sul porto di Gioia Tauro che si è sviluppato quasi nell’inerzia della politica ed è diventato uno dei grandi porti del Mediterraneo. Sul porto insiste una zona franca che potrebbe attrarre grossi investimenti».

«Su tutto questo vorrei che il governo aiutasse la mia Regione svolgendo un’azione mirata verso grandi gruppi che potrebbero allocarsi presso questa grande infrastruttura e creare sviluppo».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.