4 ore fa:Danza in fiera 2025, il coreografo Antonio Fini chiude la manifestazione con un dibattito
5 ore fa:Turismo montano, grande partenza per il progetto "High Wellness South Italy"
3 ore fa:Conclusa la due giorni della "Gran festa del ritorno alle radici" ad Altomonte
6 ore fa:Il Rotary Club di Castrovillari sostiene i giovani in difficoltà
6 ore fa:Karate, piccoli campioni in azione al Gran premio giovanissimi di Vibo Valentia
2 ore fa:A Lungro la storia arbëreshë rivive nella rievocazione dedicata a Skanderbeg
3 ore fa:Il reparto di Ostetricia e Ginecologia di Co-Ro più vicino alle donne con gli incontri mensili pre-parto
5 ore fa:Tribunale di Castrovillari, Baldino (M5S): «Mancano i magistrati e i processi sono fermi»
2 ore fa:Successo per la prima edizione del Premio Letterario “Una dichiarazione d’amore al mio paese”
6 ore fa:Elezioni amministrative di Cassano, ci sarà anche Italia del Meridione: ieri incontro operativo

Occhiuto trasforma la Statale 106 in questione nazionale e torna a sollecitare Draghi

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Ho scritto al presidente Draghi perché nel Pnrr non ci sono opere strategiche per la Calabria. C’è l’Alta velocità ferroviaria che è finanziata con il fondo complementare, ma che produrrà effetti dal 2030 in poi. Ma intanto abbiamo tante opere che sarebbe importante realizzare - a cominciare dalla strada statale 106 - che però non sono finanziate». 

Così Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, in un’intervista a “Start”, su SkyTg24.

«Ho chiesto a Draghi di investire nelle opere strategiche per fare di questa bellissima Regione che governo un territorio capace di svilupparsi. 
Bisogna anche intervenire sul porto di Gioia Tauro che si è sviluppato quasi nell’inerzia della politica ed è diventato uno dei grandi porti del Mediterraneo. Sul porto insiste una zona franca che potrebbe attrarre grossi investimenti».

«Su tutto questo vorrei che il governo aiutasse la mia Regione svolgendo un’azione mirata verso grandi gruppi che potrebbero allocarsi presso questa grande infrastruttura e creare sviluppo».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.