30 minuti fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
3 ore fa:Inizia Sybarisfolk: nuova..."Linfa" al Parco archeologico di Sibari
4 ore fa:Statale 106, Straface: «Il Comune si faccia carico della messa in sicurezza del tratto di Torricella»
1 ora fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
4 ore fa:San Demetrio Corone e Lezhë pronte a sottoscrivere il patto di gemellaggio
Adesso:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
2 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
3 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
1 ora fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
2 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design

Occhiuto trasforma la Statale 106 in questione nazionale e torna a sollecitare Draghi

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Ho scritto al presidente Draghi perché nel Pnrr non ci sono opere strategiche per la Calabria. C’è l’Alta velocità ferroviaria che è finanziata con il fondo complementare, ma che produrrà effetti dal 2030 in poi. Ma intanto abbiamo tante opere che sarebbe importante realizzare - a cominciare dalla strada statale 106 - che però non sono finanziate». 

Così Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, in un’intervista a “Start”, su SkyTg24.

«Ho chiesto a Draghi di investire nelle opere strategiche per fare di questa bellissima Regione che governo un territorio capace di svilupparsi. 
Bisogna anche intervenire sul porto di Gioia Tauro che si è sviluppato quasi nell’inerzia della politica ed è diventato uno dei grandi porti del Mediterraneo. Sul porto insiste una zona franca che potrebbe attrarre grossi investimenti».

«Su tutto questo vorrei che il governo aiutasse la mia Regione svolgendo un’azione mirata verso grandi gruppi che potrebbero allocarsi presso questa grande infrastruttura e creare sviluppo».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.