12 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
11 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
9 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
13 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
13 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
8 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
9 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
12 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
11 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
8 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO

Bonus famiglie, a Co-Ro serve uno sportello fisico per evitare discriminazioni

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Bonus alimentare e di sostegno alle famiglie per il pagamento dei canoni di locazione e delle utenze domestiche, i criteri adottati per l’assegnazione del beneficio non fanno altro che alimentare discriminazione e sentimento di rinuncia nelle categorie vulnerabili alle quali l’avviso è rivolto. Dotare il comune di uno sportello fisico ad hoc, con personale in carne ed ossa, che possa dare risposte alle persone sprovviste di dispositivi tecnologici o con scarsa abilità nel loro utilizzo».

È quanto chiede il Consigliere comunale Adele Olivo trasferendo al Sindaco ed all’Amministrazione Comunale la forte preoccupazione e l’importante disagio che le famiglie stanno avvertendo in questi giorni, alle prese con una modalità di presentazione della domanda, di difficile attuazione e che di fatto si traduce in scarsa attenzione verso i reali bisogni dei cittadini. La questione era già stata sollevata dalla consigliera in precedenza.

«A partire dall’accesso con credenziali Spid e dall’attribuzione secondo l’ordine cronologico di arrivo. Criteri come quelli privilegiati – continua la Olivo – rappresentano un ostacolo soprattutto per le persone anziane e per tutte quelle famiglie che vivono in situazioni economiche non facili ed aggravate dalla pandemia».

«Gli effetti di questa situazione si ripercuotono a catena anche sui patronati e sui CAF, in questo periodo dell’anno impegnati nel rilascio delle attestazioni ISEE. Sono stati e continuano ad essere presi letteralmente d’assalto dai cittadini».

«Privilegiare in parallelo anche la modalità cartacea in questo periodo già complicato o comunque semplificare le procedure di presentazione delle domande – conclude la Olivo – potrebbe essere di ausilio per quanti di quel bonus e di quei sostegni hanno reale necessità».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.