3 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
9 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
9 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
4 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
4 ore fa:La Vignetta dell'Eco
11 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
8 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
11 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
3 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
10 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia

Settore cinema, Loizzo (Lega): «Crisi profonda per gli esercenti. La Regione intervenga»

1 minuti di lettura

CALABRIA - «Gli esercenti del cinema calabrese, più ancora di quelli nazionali, vivono una profonda crisi economica che va sterilizzata con interventi di sostegno regionale e governativi».

Lo afferma Simona Loizzo, capogruppo della Lega in consiglio regionale.

«Reduci da un periodo lunghissimo di chiusura - dice Loizzo - i cinema devono fare i conti con le recenti, ulteriori restrizioni di pubblico imposte dalle normative anti covid e dalla spietata concorrenza delle piattaforme online».

«Chiediamo alla Regione - continua l'esponente leghista - di poter prevedere delle forme di sostegno legate alla promozione della visione riservata ad anziani, portatori di disabilità, adolescenti. Al presidente Occhiuto chiediamo, invece, di farsi portavoce, in sede di conferenza Stato - Regioni, delle necessità degli operatori affinché il Governo provveda ad inserire nuove forme di ristoro. Il cinema è aggregazione sociale - conclude Loizzo - e veicolo di cultura indispensabile a qualsiasi età e la sua crescita va alimentata con uno sforzo che tenga conto delle difficoltà esistenti». 

(Fonte foto giornaledisicilia)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.