14 ore fa:Presentata l’offerta didattica dei Parchi Archeologici di Crotone e Sibari per le scuole
12 ore fa:Sibari vuole essere solo un bivio o qualcosa di più?
11 ore fa:Asp Cosenza, ricetta elettronica e flussi digitali: chiarimenti sul funzionamento
13 ore fa:Saracena, il Consiglio Comunale torna a riunirsi: in agenda sicurezza idrica, digitalizzazione e nuove assunzioni
11 ore fa:Il racconto dell'esperienza nelle carceri israeliane: a Co-Ro l'incontro con Vincenzo Fullone
10 ore fa:Il Codex Purpureus in viaggio per Londra... ma solo in copia!
14 ore fa:Castrovillari: parte il trasferimento degli uffici dell'ex Tribunale
13 ore fa:Crosia, la minoranza sulla Caserma: «Inerzia da parte del Sindaco»
12 ore fa:Il circolo di FdI sugli atti vandalici alla Delegazione Comunale: «Attacco alle istituzioni, non una ragazzata»
10 ore fa:Furti nelle abitazioni, un 43enne cassanese arrestato dai carabinieri

Sanità, Ferdinando Laghi propone di ripristinare le 11 Aziende Sanitarie Locali

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - «Ho incontrato stamane il Commissario Prefettizio di Trebisacce, dottor Carlo Ponte, prima di recarmi presso l’Ospedale di Trebisacce, mentre ieri sono stato a colloquio con il Sindaco di Castrovillari, Mimmo Lo Polito.  Continuo i miei incontri con Istituzioni e Operatori sanitari per acquisire informazioni e scambiare idee nel campo della Sanità. Ed anche per illustrare, sui territori, la mia proposta di riordino della Sanità calabrese, che prevede la suddivisione del territorio regionale in 11 Aziende Sanitarie Locali, quante erano prima dello sciagurato accorpamento in Aziende Provinciali, perpetrato, col favore delle tenebre, nel 2007».

È quanto dichiarato da Ferdinando Laghi, Capogruppo di “De Magistris Presidente” al Consiglio Regionale.

«Sono anche felicemente sorpreso dalla pressoché unanime adesione che riscontro, da parte del Personale sanitario e delle Istituzioni locali, alla proposta di riduzione degli ambiti sanitari territoriali – continua Laghi- e continuerò in queste iniziative di presenza e interlocuzione con i territori, circa il diritto alla salute, manifestamente negato alle popolazioni calabresi».

«A Trebisacce – conclude il Consigliere Laghi- ho trovato una struttura curata e ampia, retta da Operatori sanitari che fanno ben più del loro dovere. Ma è una struttura, come tante, troppe, desertificata della forza lavoro, da anni di pensionamenti e vessazioni normative, come il famigerato Piano di rientro. Ribadirò al Commissario alla Sanità, il Presidente Occhiuto, l’urgente necessità, per altro ormai ben nota, di assunzioni, però a tempo indeterminato, in tutti i ruoli sanitari, unitamente a iniziative forti e decise per sanare il precariato sanitario che così palesemente contrasta con le urgentissime necessità di una sanità efficiente».  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.