14 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
15 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
17 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
10 ore fa:La Vignetta dell'Eco
10 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
17 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
9 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
16 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
9 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
16 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà

Ferrara (M5S): «La variante omicron dilaga. Servono nuove misure contro voli fantasma»

1 minuti di lettura

BRUXELLES - «L'Organizzazione mondiale della sanità prevede che un europeo su due sarà contagiato dalla variante Omicron nei prossimi mesi. Questi dati non devono essere sottovalutati dalla Commissione europea che deve agire immediatamente in particolare sul pacchetto trasporti che va calibrato sulla base delle nuove restrizioni legate all'aumento dei casi Omicron».

Lo scrive in una nota stampa l’europarlamentare Laura Ferrara del Movimento 5 Stelle, che così continua: «A marzo scadrà il periodo transitorio delle norme europee che impongono di fare almeno il 50% dei collegamenti per ogni rotta e si passerà al 64% dei voli, una scelta che graverà pesantemente su clima e ambiente con enormi quantitativi di emissioni di gas a effetto serra e di sostanze inquinanti disperse senza alcuna ragione, se non per mantenere gli slot delle tratte aeree».

«Insieme all'europarlamentare Mario Furore – spiega - abbiamo presentato una interrogazione alla Commissione europea per spronarla a prendere decisioni che allo stato attuale non sono più differibili».

«Servono nuove misure contro i voli fantasmi o a pagarne le conseguenze sarà la lotta ai cambiamenti climatici e la credibilità delle Istituzioni europee davanti agli occhi dei cittadini» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.