12 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
14 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
13 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
14 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
10 minuti fa:Amendolara, in arrivo mezzo milione di euro per completare il lungomare
11 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
15 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
15 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
12 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
12 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness

Co-Ro, il gruppo "Azione" si prepara per il primo congresso provinciale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Tutto è pronto per il primo congresso di "Azione" nella provincia di Cosenza. Il partito guidato dall'europarlamentare Carlo Calenda, già Ministro dello sviluppo economico e dal senatore Matteo Richetti, forte di un'ascensa encomiabile nel consenso popolare, che lo ha condotto a divenire, nel giro di appena due anni, la sesta forza politica della Nazione, nonché, alle scorse elezioni per il rinnovo del consiglio comunale della città di Roma, il primo partito per preferenze, si appresta ad eleggere, proprio nella provincia cosentina, i propri dignitari».

Ad annunciare detta consultazione elettorale, che si svolgerà – dato il particolare momento – in via telematica, nella giornata di domenica 16 gennaio, sono il consigliere comunale Francesco Madeo, che ricopre, proprio nel partito, il ruolo di coordinatore regionale, ed il referente cittadino Giovanni Le Fosse.

«É da sottolineare come, proprio nella città di Corigliano Rossano, in appena un mese, sono state sottoscritte quasi duecento tessere, dato significativo che lascia spazio a pochi dubbi: il progetto politico ha riscosso, fin dalle primissime battute, grande attenzione e notevole partecipazione da parte della cittadinanza».

«Ed è stato proprio il gruppo di Corigliano Rossano, forte del fervido interessamento del referente cittadino Giovanni Le Fosse e della sua opera motivazionale a presentare la mozione agli organismi nazionali, già in piena campagna congressuale, che porterà al conferimento delle cariche dirigenziali, trainando, così, tutti gli altri iscritti della provincia cosentina».

«Un progetto ambizioso, dunque, ma soprattutto concreto, che vede le diverse centinaia di tesserati impegnati a scrivere una nuova pagina dello scenario politico cosentino. Azione è, quindi, pronta a presentarsi ufficialmente e con numeri ragguardevoli a qualunque confronto su temi e argomenti di interesse sociale e territoriale anche in Calabria, e lancia la sua sfida ideologica, che la configura come forza politica progressista, social liberale e fortemente europeista, improntata ai princìpi del socialismo liberale di Carlo Rosselli, al liberalismo sociale di Piero Gobetti ed al popolarismo di Don Luigi Sturzo, in vista di un unico obiettivo: riformare e riformulare la politica italiana, secondo quello che è il motto del partito "L'Italia è più forte di chi la vuole debole».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia