44 minuti fa:Taglio abusivo di alberi, quattro arresti nella Sila: raffica di controlli e sequestri
16 ore fa:Prevenzione tumori al seno, anche il Museo della Sibaritide si illuminerà di rosa
18 ore fa:Nuovi reparti e "Terapia Intensiva Aperta" per l'Annunziata
15 ore fa:Carcere di Ciminata, Delmastro annuncia l'arrivo di 15 nuovi agenti di Polizia Penitenziaria
12 minuti fa:Il saluto dei Vigili del fuoco di Corigliano-Rossano al collega De Marco che va in pensione
18 ore fa:Sostenibilità, a Saracena al via i lavori di efficientamento dell'edificio comunale di Piazza Castello
17 ore fa:Sanità, per Graziano «i soldi ci sono, ma vengono sprecati in propaganda, passerelle continue e inaugurazioni di facciata»
14 ore fa:Incidente su viale della Repubblica: due auto coinvolte
17 ore fa:Dall'Unical tre primari e due nuovi specialisti per l'Ospedale di Cosenza
14 ore fa:Tanto entusiasmo attorno a Pasquale Tridico. Con lui Giuseppe Conte e Flavio Stasi

Elezioni del Consiglio Provinciale di Cosenza, entrano nel vivo le operazioni di voto

1 minuti di lettura

COSENZA - L’Ufficio Elettorale della Provincia di Cosenza ha istituito il seggio per le operazioni di voto e di scrutinio relative alle elezioni del Consiglio Provinciale che si terranno sabato 18 dicembre prossimo.

Il seggio elettorale principale è composto da cinque membri: un funzionario della Provincia, che lo presiede e quattro funzionari o impiegati dell'Ente stesso, di cui uno con funzioni dì segretario.

Al fine di garantire il sereno ed ordinato svolgimento delle operazioni di voto e di scrutinio, il responsabile dell’Ufficio Elettorale ha costituito cinque sottosezioni del seggio elettorale avente analoga composizione del seggio centrale, così da suddividere gli elettori per fasce e paesi.

I seggi sono così suddivisi: - Seggio Principale, Elettori n. 253 - Comuni di fascia "D" (da 10.001 a 30.000 abitanti) Scheda di colore rosso e Comuni di fascia "E" (da 30.001 a 100.000 abitanti) Scheda di colore verde; - sottosezione n. 1, Elettori n. 324 - Comuni di fascia "A" (fino a 3.000 abitanti - da Acquaformosa a Cropalati) Scheda di colore azzurro; sottosezione n. 2, Elettori n. 341 - Comuni di fascia "A" (fino a 3.000 abitanti - da Domanico a Paterno Calabro) Scheda di colore azzurro; sottosezione n. 3, Elettori n. 351 - Comuni di fascia "A" (fino a 3.000 abitanti - da Pedivigliano a Zumpano) Scheda di colore azzurro; sottosezione n. 4, Elettori n. 325 - Comuni di fascia "B" (da 3.001 a 5.000 abitanti) Scheda di colore arancione; sottosezione n. 5, Elettori n. 182 - Comuni di fascia "C" (da 5.001 a 10.000 abitanti) Scheda di colore grigio.

Il Presidente del seggio principale e quelli delle sottosezioni si insedieranno nel pomeriggio di venerdì 17 dicembre nel Palazzo della Provincia, in Piazza XV Marzo, per l’esecuzione degli adempimenti formali e dei preparativi necessari a consentire l’espressione del voto nella giornata di sabato 18 dicembre. Si vota, com’è noto, dalle ore 8.00 alle 20.00 e sono cinque le Liste di Candidati concorrenti: 1)-  L'Italia del Meridione - Calabria; 2)-  Cosenza Azzurra; 3)-  Ad Maiora;  4)-  Provincia Democratica; 5)- Insieme per la Provincia. Al fine di facilitare l’espressione del voto, l’Ufficio Elettorale ha stabilito che gli Elettori saranno indirizzati al Seggio stesso da apposita cartellonistica

I Presidenti di Seggio prenderanno anche atto delle eventuali designazioni dei Rappresentanti di Lista: tale adempimento comunque può essere espletato soltanto fino alle ore 8.00 di sabato 18 dicembre, pena l’esclusione. A conclusione delle operazioni di voto, il Seggio avvierà immediatamente lo spoglio delle schede.

Al termine degli adempimenti di competenza dell’Ufficio Elettorale, il responsabile dell’Ufficio stesso, con provvedimento amministrativo, darà atto del risultato elettorale conseguito procedendo, altresì, alla pubblicazione del provvedimento all’Albo pretorio informatico della Provincia.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.