1 ora fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
2 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
1 ora fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
5 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
4 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
3 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
2 minuti fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
32 minuti fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
4 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
2 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma

Elezioni del Consiglio Provinciale di Cosenza, entrano nel vivo le operazioni di voto

1 minuti di lettura

COSENZA - L’Ufficio Elettorale della Provincia di Cosenza ha istituito il seggio per le operazioni di voto e di scrutinio relative alle elezioni del Consiglio Provinciale che si terranno sabato 18 dicembre prossimo.

Il seggio elettorale principale è composto da cinque membri: un funzionario della Provincia, che lo presiede e quattro funzionari o impiegati dell'Ente stesso, di cui uno con funzioni dì segretario.

Al fine di garantire il sereno ed ordinato svolgimento delle operazioni di voto e di scrutinio, il responsabile dell’Ufficio Elettorale ha costituito cinque sottosezioni del seggio elettorale avente analoga composizione del seggio centrale, così da suddividere gli elettori per fasce e paesi.

I seggi sono così suddivisi: - Seggio Principale, Elettori n. 253 - Comuni di fascia "D" (da 10.001 a 30.000 abitanti) Scheda di colore rosso e Comuni di fascia "E" (da 30.001 a 100.000 abitanti) Scheda di colore verde; - sottosezione n. 1, Elettori n. 324 - Comuni di fascia "A" (fino a 3.000 abitanti - da Acquaformosa a Cropalati) Scheda di colore azzurro; sottosezione n. 2, Elettori n. 341 - Comuni di fascia "A" (fino a 3.000 abitanti - da Domanico a Paterno Calabro) Scheda di colore azzurro; sottosezione n. 3, Elettori n. 351 - Comuni di fascia "A" (fino a 3.000 abitanti - da Pedivigliano a Zumpano) Scheda di colore azzurro; sottosezione n. 4, Elettori n. 325 - Comuni di fascia "B" (da 3.001 a 5.000 abitanti) Scheda di colore arancione; sottosezione n. 5, Elettori n. 182 - Comuni di fascia "C" (da 5.001 a 10.000 abitanti) Scheda di colore grigio.

Il Presidente del seggio principale e quelli delle sottosezioni si insedieranno nel pomeriggio di venerdì 17 dicembre nel Palazzo della Provincia, in Piazza XV Marzo, per l’esecuzione degli adempimenti formali e dei preparativi necessari a consentire l’espressione del voto nella giornata di sabato 18 dicembre. Si vota, com’è noto, dalle ore 8.00 alle 20.00 e sono cinque le Liste di Candidati concorrenti: 1)-  L'Italia del Meridione - Calabria; 2)-  Cosenza Azzurra; 3)-  Ad Maiora;  4)-  Provincia Democratica; 5)- Insieme per la Provincia. Al fine di facilitare l’espressione del voto, l’Ufficio Elettorale ha stabilito che gli Elettori saranno indirizzati al Seggio stesso da apposita cartellonistica

I Presidenti di Seggio prenderanno anche atto delle eventuali designazioni dei Rappresentanti di Lista: tale adempimento comunque può essere espletato soltanto fino alle ore 8.00 di sabato 18 dicembre, pena l’esclusione. A conclusione delle operazioni di voto, il Seggio avvierà immediatamente lo spoglio delle schede.

Al termine degli adempimenti di competenza dell’Ufficio Elettorale, il responsabile dell’Ufficio stesso, con provvedimento amministrativo, darà atto del risultato elettorale conseguito procedendo, altresì, alla pubblicazione del provvedimento all’Albo pretorio informatico della Provincia.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.