10 ore fa:Trasporto pubblico locale, la Regione spende 240 milioni l’anno ma a Co-Ro arrivano solo le briciole
11 ore fa:Domani a Co-Ro l'evento "È ancora possibile riabilitare i classici?"
8 ore fa:Dissesto finanziario Castrovillari, sospeso il giudizio verso Lo Polito e tre amministratori
9 ore fa:Con la scirubetta poetica di Brunori Sas ed il pecorino crotonese a Sanremo vince la Calabria
11 ore fa:Picchia la moglie in presenza dei figli: arrestato 50enne
10 ore fa:Forza Italia Castrovillari, sale in cattedra Carlo Lo Prete
11 ore fa:Corigliano-Rossano accoglie il seminario "Vittimizzazione secondaria: modalità operative di prevenzione"
13 ore fa:Un esponente arbëresh in Consiglio regionale... per Legge
12 ore fa:Pnrr, il M5s denuncia una Calabria a due velocità: «I Comuni sono avanti, mentre la Regione è in ritardo. È un paradosso»
12 ore fa:Castrovillari, domani i ragazzi del "Fermi Pitagora Calvosa" incontrano il Colonnello Andrea Mommo

Consorzi di Bonifica, Straface (FI): «Martedì tavolo istituzionale per risolvere la problematica dei lavoratori»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Non posso che condividere in toto, esprimendo la massima solidarietà nei confronti loro e delle rispettive famiglie, le giuste rivendicazioni mosse dai lavoratori dei Consorzi di Bonifica, i quali, nella mattinata odierna, hanno organizzato una manifestazione di protesta presso la centrale idroelettrica di Corigliano-Rossano. Manifestazione alla quale ho inteso partecipare per ribadire la mia vicinanza a questi onesti padri di famiglia e alle loro legittime istanze e attivandomi immediatamente per addivenire alla risoluzione della problematica».

È quanto dichiara l’onorevole Pasqualina Straface, consigliere regionale di Forza Italia, in merito alla questione delle mensilità arretrate dei lavoratori dei Consorzi di Bonifica.

«Posso dunque annunciare che, grazie all’azione di concertazione promossa con l’assessore regionale all’Agricoltura, onorevole Gianluca Gallo, il prossimo martedì 16 novembre si terrà un tavolo istituzionale sulla questione alla presenza della Regione Calabria, nella persona dell’assessore al ramo e della sottoscritta, nonché dei vertici dei Consorzi di Bonifica ed i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali che hanno sposato questa giusta causa».

«Un’iniziativa istituzionale – sottolinea Straface – che ritengo doverosa e ormai improcrastinabile, al fine di fornire risposte certe e tangibili ai lavoratori, i quali, in virtù dell’attività quotidianamente svolta sul territorio, garantiscono un importante servizio all’ambiente e alle popolazioni; attività che, giova ricordarlo, quasi sempre costituisce l’esclusiva fonte di reddito per i rispettivi nuclei familiari dei lavoratori, e quindi basilare sussistenza economica per il loro sostentamento. La Regione sarà in prima linea perché, come già ho avuto modo più volte pubblicamente in precedenza di ribadire, si tratta di una battaglia di civiltà e dignità».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.