17 ore fa:Pnrr, il M5s denuncia una Calabria a due velocità: «I Comuni sono avanti, mentre la Regione è in ritardo. È un paradosso»
13 ore fa:Dissesto finanziario Castrovillari, sospeso il giudizio verso Lo Polito e tre amministratori
17 ore fa:Picchia la moglie in presenza dei figli: arrestato 50enne
15 ore fa:Forza Italia Castrovillari, sale in cattedra Carlo Lo Prete
16 ore fa:Corigliano-Rossano accoglie il seminario "Vittimizzazione secondaria: modalità operative di prevenzione"
1 ora fa:All'ospedale Ferrari arrivano i supereroi acrobatici per i bimbi di Pediatria
14 ore fa:Con la scirubetta poetica di Brunori Sas ed il pecorino crotonese a Sanremo vince la Calabria
16 ore fa:Domani a Co-Ro l'evento "È ancora possibile riabilitare i classici?"
1 ora fa:Canna non commemora i “Martiri delle Foibe”
15 ore fa:Trasporto pubblico locale, la Regione spende 240 milioni l’anno ma a Co-Ro arrivano solo le briciole

Consiglio regionale, è Nicola Irto il nuovo capogruppo del Pd

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Ringrazio i consiglieri regionali del Pd che, all’unanimità, mi hanno chiesto di assumere il ruolo di capogruppo. Si tratta di una grande responsabilità che affronterò con spirito di servizio e nell’interesse dei calabresi».

Queste le parole del consigliere del Pd Nicola Irto dopo l’indicazione unanime da parte dei consiglieri regionali dem che lo hanno scelto come presidente del gruppo a palazzo Campanella.

«La legislatura che si avvia – ha detto ancora Nicola Irto – è fondamentale per il futuro della Calabria che sarà chiamata, tra l’altro, a utilizzare al meglio i fondi del Pnrr. In Consiglio servirà un’azione di opposizione attenta, determinata e costruttiva che il Pd, come gruppo più numeroso della minoranza, dovrà guidare con fermezza».

(Fonte foto espresso)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.