4 ore fa:Forza Italia Castrovillari, sale in cattedra Carlo Lo Prete
6 ore fa:Picchia la moglie in presenza dei figli: arrestato 50enne
2 ore fa:Dissesto finanziario Castrovillari, sospeso il giudizio verso Lo Polito e tre amministratori
6 ore fa:Pnrr, il M5s denuncia una Calabria a due velocità: «I Comuni sono avanti, mentre la Regione è in ritardo. È un paradosso»
7 ore fa:Castrovillari, domani i ragazzi del "Fermi Pitagora Calvosa" incontrano il Colonnello Andrea Mommo
3 ore fa:Con la scirubetta poetica di Brunori Sas ed il pecorino crotonese a Sanremo vince la Calabria
5 ore fa:Domani a Co-Ro l'evento "È ancora possibile riabilitare i classici?"
5 ore fa:Corigliano-Rossano accoglie il seminario "Vittimizzazione secondaria: modalità operative di prevenzione"
7 ore fa:Un esponente arbëresh in Consiglio regionale... per Legge
4 ore fa:Trasporto pubblico locale, la Regione spende 240 milioni l’anno ma a Co-Ro arrivano solo le briciole

«Attribuire al Polo Civico la carica di vicepresidente dell'assemblea legislativa o quella di segretario questore»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Secondo il Regolamento del Consiglio regionale, al Polo Civico, guidato da Luigi de Magistris, spetta, poiché espressione autonoma della minoranza, la carica di Vicepresidente dell'assemblea legislativa o quella di Segretario Questore. È un fatto di regole di tutela della democrazia nelle rappresentanze istituzionali».

È quanto affermano, in una nota, Ferdinando Laghi e Antonio Lo Schiavo, consiglieri regionali del Polo Civico, che precisano: «Quindi ci rivolgiamo ai Presidenti della Giunta e del Consiglio regionale quando eletto, come pure ai colleghi di Maggioranza e Minoranza, affinché il Regolamento del Consiglio regionale abbia corretto séguito attraverso l’attribuzione al Polo Civico, nella seduta consiliare di lunedì prossimo, di una delle riferite cariche istituzionali».

«Sarebbe un primo, tangibile segnale di clima democratico nella nuova legislatura, ovviamente - sottolineano i due consiglieri del Polo Civico - senza che ciò comporti alcun condizionamento politico. Si tratterebbe, come già detto, di pura e democratica attuazione del dettato regolamentare. Alla maggioranza di centrodestra, guidata dal Presidente Occhiuto, farà da contraltare una minoranza comprendente PD e Movimento 5 Stelle e un’altra distinta e separata, come anche la campagna elettorale e i programmi politici stanno a dimostrare, cioè il Polo Civico, che, con i suoi 130mila elettori, è rappresentativo di oltre il 16% dell'elettorato».

«Questo dato - concludono Laghi e Lo Schiavo - ci carica di grande responsabilità, intanto nella tutela dei diritti, della legalità e della democrazia».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.