2 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
6 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
7 ore fa:Carenza farmaci Spoke Co-Ro, la direzione replica: «Terapie garantite e approvvigionamento regolare»
7 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
42 minuti fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
1 ora fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
12 minuti fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
2 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
6 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
3 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria

«Attribuire al Polo Civico la carica di vicepresidente dell'assemblea legislativa o quella di segretario questore»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Secondo il Regolamento del Consiglio regionale, al Polo Civico, guidato da Luigi de Magistris, spetta, poiché espressione autonoma della minoranza, la carica di Vicepresidente dell'assemblea legislativa o quella di Segretario Questore. È un fatto di regole di tutela della democrazia nelle rappresentanze istituzionali».

È quanto affermano, in una nota, Ferdinando Laghi e Antonio Lo Schiavo, consiglieri regionali del Polo Civico, che precisano: «Quindi ci rivolgiamo ai Presidenti della Giunta e del Consiglio regionale quando eletto, come pure ai colleghi di Maggioranza e Minoranza, affinché il Regolamento del Consiglio regionale abbia corretto séguito attraverso l’attribuzione al Polo Civico, nella seduta consiliare di lunedì prossimo, di una delle riferite cariche istituzionali».

«Sarebbe un primo, tangibile segnale di clima democratico nella nuova legislatura, ovviamente - sottolineano i due consiglieri del Polo Civico - senza che ciò comporti alcun condizionamento politico. Si tratterebbe, come già detto, di pura e democratica attuazione del dettato regolamentare. Alla maggioranza di centrodestra, guidata dal Presidente Occhiuto, farà da contraltare una minoranza comprendente PD e Movimento 5 Stelle e un’altra distinta e separata, come anche la campagna elettorale e i programmi politici stanno a dimostrare, cioè il Polo Civico, che, con i suoi 130mila elettori, è rappresentativo di oltre il 16% dell'elettorato».

«Questo dato - concludono Laghi e Lo Schiavo - ci carica di grande responsabilità, intanto nella tutela dei diritti, della legalità e della democrazia».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.